RELAZIONI INDUSTRIALI E SINDACALI
CONFAPI BRESCIA è un’Associazione di categoria che fonda la propria principale ragione d’essere nella tutela politico-sindacale delle imprese.
L’area Relazioni industriali e sindacali fornisce assistenza giuslavoristica nelle tre macro aree nelle quali è suddiviso idealmente il diritto del lavoro, ossia diritto del lavoro privato, diritto del lavoro pubblico e diritto sindacale.
Partecipa, quale componente tecnica, alle relazioni sindacali nazionali (rinnovo dei contratti collettivi, accordi interconfederali) e a varie commissioni presso enti pubblici quali le commissioni di conciliazione presso la ITL di Brescia (commissario di conciliazione), Provincia (collocamento mirato, cassa integrazione in deroga), INPS, INAIL, Prefettura.
Principali attività
- Diritto del lavoro privato
Vengono trattate tutte le tematiche riguardanti il rapporto di lavoro subordinato individuale nelle fattispecie della costituzione del rapporto di lavoro (scelta tipologia contrattuale, clausole contrattuali, patto di non concorrenza, collocamento mirato ecc..), gestione e modifica (orario di lavoro, mansioni, trasferte, trasferimenti, infortuni, malattia ecc.), procedure disciplinari (sanzioni disciplinari, licenziamento disciplinare), gestione vertenze e contenzioso stragiudiziale, cessazione del rapporto di lavoro individuale (licenziamento per giustificato motivo oggettivo/soggettivo). In tale ambito si fornisce consulenza su rapporti di lavoro dirigenziale, autonomi e contratti di Agenzia. - Diritto sindacale
Vengono affrontate tutte le dinamiche giuslavoristiche collettive quali procedure di gestione delle crisi aziendali (cassa integrazione ordinaria, cassa integrazione straordinaria, contratto di solidarietà, licenziamenti collettivi, cessazione di attività, trasferimento di rami e/o d’azienda), contrattazione collettiva aziendale, contenzioso collettivo, informative sindacali. - Diritto pubblico del lavoro
Si garantisce l’assistenza presso la pubblica amministrazione in sede ispettiva, contenziosa, interpretativa.
Rinnovo CCNL Confapi e Federmanager per Dirigenti e Quadri Superiori
Confapi e Federmanager hanno sottoscritto, in data 25 marzo 2025, l’accordo per il rinnovo del contratto collettivo nazionale di lavoro per i dirigenti e i quadri superiori delle piccole e medie aziende produttrici di beni e servizi scaduto il 31 dicembre 2023. Il...
Edilizia: rinnovata parte economica del CCNL Confapi ANIEM
Rinnovata lunedì 24 marzo 2025 la parte economica del CCNL Edilizia che coinvolge circa 80.000 lavoratori (CLICCA QUI per leggere il verbale di accordo). L'intesa raggiunta da Confapi ANIEM e le organizzazioni sindacali Feneal Uil, Filca Cisl, Fillea Cgil prevede un...
Metalmeccanici: il 28 marzo indetto sciopero di otto ore
Le Segreterie nazionali di Fim, Fiom, Uilm hanno annunciato, per venerdì 28 marzo 2025, otto ore di sciopero esteso anche a tutte le aziende che applicano il CCNL Unionmeccanica Confapi.I professionisti dell'Area Relazioni Industriali e Sindacali di Confapi Brescia...
Confapi: sottoscritto rinnovo contratto CCNL Tessili con CGIL, CISL e UIL
Confapi e FILCTEM-CGIL, FEMCA-CISL e UILTEC-UIL hanno sottoscritto martedì 18 febbraio 2025 il l’accordo per il rinnovo del Ccnl per i lavoratori della piccola e media industria dei settori tessile, calzature, pelli e cuoio, penne, spazzole e pennarelli, occhiali e...