ASSISTENZA LEGALE
La conoscenza puntuale e aggiornata delle normative è elemento essenziale per una gestione aziendale sicura, corretta, al riparo da spiacevoli sorprese che possono avere costi elevati.
CONFAPI BRESCIA si avvale di professionisti specializzati al fine di offrire agli associati un adeguato servizio di consulenza legale in tema di diritto civile, commerciale, societario, fallimentare, industriale e di contrattualistica internazionale oltre che di recupero crediti.
Principali attività
- Consulenza in diritto civile, commerciale, societario, fallimentare
- Consulenza in contrattualistica internazionale
- Consulenza in tema di diritto industriale
- Recupero crediti
Nuovi dazi Usa: come difendersi?
Le nuove politiche daziarie annunciate il 2 aprile 2025 dall’Amministrazione Trump e l’evoluzione delle politiche contro-daziarie delle altre economie, in primis Unione Europea e Cina, stanno spingendo le imprese italiane – che si affidano a catene di approvvigionamento transfrontaliere e guardano al mercato statunitense – a ridefinire le strategie per l’export dei propri prodotti.
PMI e GDPR Spunti per l’aggiornamento del Modello Privacy aziendale alla luce della legislazione su nuove tecnologie, AI e cyber-security
Segnaliamo alcuni importanti mutamenti del contesto legislativo in materia di sicurezza delle informazioni, da cui potrebbe derivare l’esigenza di implementazione e/o di aggiornamento del modello aziendale in materia di tutela dei dati personali adottato ai sensi del Regolamento (UE) n. 679/2016 (“GDPR”).
Applicazione del Decreto NIS2 in materia di cyber-security agli operatori del settore alimentare
Il 1° ottobre 2024 è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Decreto legislativo n. 138/2024 in recepimento della Direttiva (UE) 2555/2022 (meglio nota come “NIS 2”) relativa a misure per un livello comune elevato di cibersicurezza nell’Unione Europea.
ASSICURAZIONE OBBLIGATORIA PER I RISCHI CATASTROFALI. OBBLIGO ENTRO IL 31/03/2025
La legge di Bilancio per il 2024 ha introdotto l’obbligo per tutte le imprese di stipulare una polizza assicurativa a copertura dei danni direttamente causati da calamità naturali ed eventi catastrofali a terreni, fabbricati, impianti, macchinari ed attrezzature industriali e commerciali.