INTERNAZIONALIZZAZIONE
Misurarsi con il mercato globale è indispensabile per la maggior parte delle imprese e l’internazionalizzazione dell’attività è divenuta, in questi anni, un percorso per molti obbligatorio.
CONFAPI BRESCIA ha creato l’Area Internazionalizzazione con il proposito di supportare le imprese nei processi di sviluppo all’estero e nell’individuazione di nuove opportunità di business oltre che nella risoluzione di questioni legate alle quotidiane attività commerciali con Paesi stranieri.
Principali attività
- Segnalazione di opportunità commerciali all’estero
- Individuazione e contatto di potenziali partner/clienti esteri
- Organizzazione di incontri B2B
- Accompagnamento a fiere internazionali
- Contatto con enti e istituzioni preposti
- Traduzioni ed interpretariato
- Consulenza specialistica in:
- fiscalità internazionale
- contrattualististica internazionale
- pagamenti internazionali
- dogane, certificazioni, etichettatura, trasporti
- marchi e brevetti
News di settore
Accordo commerciale UE-Canada
Il 21 settembre è entrato in vigore l’accordo commerciale tra l’UE e il Canada (CETA). L’accordo, applicato per ora a titolo provvisorio, sarà efficace solo quando tutti gli Stati membri dell’Unione lo avranno ratificato.
L’Ufficio Estero di Apindustria a MSV con Teo.Rema
La risorsa madrelingua dell’Associazione affianca l’azienda in occasione della fiera,
interfacciandosi con potenziali clienti dell’Europa Centrale.
Missione in Cina per Apindustria: firmato accordo strategico
Apindustria ha partecipato ad una missione a Ningbo, nel Distretto di Beilun, in partnership con Cassa Padana.
Voucher Temporary Export Manager – II edizione
Contributi a fondo perduto messi a disposizione dal Ministero dello Sviluppo Economico volti a sostenere le aziende nei processi di sviluppo export.