INTERNAZIONALIZZAZIONE
Misurarsi con il mercato globale è indispensabile per la maggior parte delle imprese e l’internazionalizzazione dell’attività è divenuta, in questi anni, un percorso per molti obbligatorio.
CONFAPI BRESCIA ha creato l’Area Internazionalizzazione con il proposito di supportare le imprese nei processi di sviluppo all’estero e nell’individuazione di nuove opportunità di business oltre che nella risoluzione di questioni legate alle quotidiane attività commerciali con Paesi stranieri.
Principali attività
- Segnalazione di opportunità commerciali all’estero
- Individuazione e contatto di potenziali partner/clienti esteri
- Organizzazione di incontri B2B
- Accompagnamento a fiere internazionali
- Contatto con enti e istituzioni preposti
- Traduzioni ed interpretariato
- Consulenza specialistica in:
- fiscalità internazionale
- contrattualististica internazionale
- pagamenti internazionali
- dogane, certificazioni, etichettatura, trasporti
- marchi e brevetti
News di settore
Hai bisogno di un supporto nella ricerca di clienti all’estero?
Apindustria, grazie ad un team di professionisti madrelingua, mette a disposizione un servizio dedicato alla ricerca, selezione e contatto di potenziali clienti e partner commerciali operanti sui mercati esteri.
Fiera MECSPE: stand collettivo Apindustria 28-30 marzo 2019 a Parma
L’Ufficio Estero di Apindustria propone la partecipazione con uno stand in collettiva all’edizione 2019 di MECSPE
– http://www.mecspe.com – fiera di riferimento per l’industria manifatturiera e l’eccellenza tecnologica dal 28 al 30 marzo 2019 a Parma.
L’Ufficio Estero Apindustria alla Fiera Izb insieme agli associati
L’Ufficio Estero di Apindustria visiterà insieme ad alcune imprese associate all’edizione 2018 di IZB – International Suppliers Fair, importante fiera dedicata al mondo della meccanica e delle tecnologie a servizio del settore automobilistico che si svolgerà...
Materiali da imballaggio in legno utilizzato per il trasporto
Informiamo che, in ottemperanza alla normativa Europea EU 1137/2018 inerente i controlli fitosanitari, a partire dal 01/10/2018 tutte le istruzioni di sdoganamento per le importazioni dalla Cina e Bielorussia dovranno essere corredate dalla dichiarazione su carta intestata compilata, timbrata e firmata da parte dell’importatore riguardante la natura dell’imballo utilizzato per il trasporto.