ENERGIA
L’energia, nel quadro complessivo dei fattori della produzione, rappresenta uno dei costi più significativi e uno degli elementi maggiormente incidenti sulla competitività d’impresa.
CONFAPI BRESCIA, con l’esperienza maturata negli anni relativamente alle dinamiche inerenti ai nuovi mercati dell’energia elettrica e del gas, mette a disposizione delle aziende associate servizi specializzati e qualificati di consulenza.
Con il servizio Energia supporta le imprese al fine di ottenere benefici economici, limitando i costi, attingendo a professionisti qualificati.
Principali attività
- Brokeraggio energetico
- Protocolli di fornitura energia elettrica e gas esclusivi a tariffe scontate
- Informazione aggiornata sulle disposizioni normative emesse dalle Autorità
- Controllo e verifica fatturazioni con eventuale richiesta di rimborsi
- Controllo riguardante accise e imposte gravanti sui consumi energetici ed eventuale proposta di riduzione
- Analisi, valutazioni e proposte di interventi atti a migliorare il risparmio energetico
ENERGIVORI – ANNO 2022 APERTURA PORTALE PRIMI DI NOVEMBRE
La CSEA (Cassa per i Servizi Energetici e Ambientali), tramite proprio avviso, ha comunicato che il sistema telematico per la raccolta delle dichiarazioni (c.d. Portale Energivori) ai fini dell’inserimento nell’Elenco delle imprese a forte consumo di energia elettrica dell’anno 2022 verrà reso disponibile indicativamente nei primi dieci giorni del mese di novembre 2021.
BANDO DIAGNOSI ENERGETICHE E CERTIFICAZIONI ISO 50001 CONTRIBUTI IN CONTO CAPITALE TERMINE 31 MARZO 2022
Ricordiamo a tutti gli associati la possibilità di ottenere dei contributi in conto capitale per l’efficienza energetica grazie al BANDO PMI messo a disposizione della Regione Lombardia per le PMI (Piccole Medie Imprese) manifatturiere lombarde. Il bando è ancora attivo e le domande potranno essere presentate fino al 31 marzo 2022.
Riduzione spesa delle bollette di energia elettrica e gas metano – IV trimestre 2021
Sulla G.U. Serie Generale n.231 del 27-09-2021 è stato pubblicato il DECRETO-LEGGE 27 settembre 2021, n. 130 titolato “Misure urgenti per il contenimento degli effetti degli aumenti dei prezzi nel settore elettrico e del gas naturale”. Il provvedimento si è reso...
Novità energivori – Anno 2022
L’ARERA (Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente) ha segnalato al Ministro della Transizione ecologica tre importanti modifiche.