ENERGIA
L’energia, nel quadro complessivo dei fattori della produzione, rappresenta uno dei costi più significativi e uno degli elementi maggiormente incidenti sulla competitività d’impresa.
CONFAPI BRESCIA, con l’esperienza maturata negli anni relativamente alle dinamiche inerenti ai nuovi mercati dell’energia elettrica e del gas, mette a disposizione delle aziende associate servizi specializzati e qualificati di consulenza.
Con il servizio Energia supporta le imprese al fine di ottenere benefici economici, limitando i costi, attingendo a professionisti qualificati.
Principali attività
- Brokeraggio energetico
- Protocolli di fornitura energia elettrica e gas esclusivi a tariffe scontate
- Informazione aggiornata sulle disposizioni normative emesse dalle Autorità
- Controllo e verifica fatturazioni con eventuale richiesta di rimborsi
- Controllo riguardante accise e imposte gravanti sui consumi energetici ed eventuale proposta di riduzione
- Analisi, valutazioni e proposte di interventi atti a migliorare il risparmio energetico
GME APP, la prima applicazione mobile del Gestore dei Mercati Energetici
Il Gestore dei Mercati Energetici mette a disposizione con un nuovo strumento di facile accesso, i suoi dati giornalieri più rilevanti, prezzi e volumi, relativi ai Mercati Elettrici, Mercati del GAS e Mercati Ambientali. Prosegui
Novità applicative crediti d’imposta: energia elettrica e gas metano
Le misure di favore straordinarie consistono nell’introduzione di distinti crediti d’imposta destinati a varie tipologie di aziende (energivore, gasivore, le altre non ricomprese nei due gruppi precedenti).ProseguiCircolare Agenzia delle Entrate del 21 marzo...
Capacity Market: nuovo onere del mercato elettrico
Dal primo gennaio 2022 è stato introdotto il corrispettivo “Capacity Market” o “Capacità di Mercato” da parte dell’Autorità competente ARERA nelle bollette di energia elettrica, con delibera 566/21/R/eel. Si tratta di un meccanismo necessario ad evitare blackout e...
Decreto Sostegni: misure per crisi Ucraina ed emergenza energetica
Sulla G.U 67 del 21 marzo 2022 è stato pubblicato il Decreto legge 21 del 21 marzo 2022 titolato “Misure urgenti per contrastare gli effetti economici e umanitari della crisi ucraina”.