CENTRO STUDI
La dinamica evolutiva dell’economia e la rapida modificazione dei mercati globali e delle condizioni generali in cui l’impresa opera necessitano di un continuo monitoraggio, che consenta di identificare i trend emergenti e agevoli l’interpretazione degli accadimenti rilevati.
CONFAPI BRESCIA, da sempre attiva nella rilevazione interna degli andamenti settoriali delle imprese associate, ha implementato l’attività del Centro Studi, integrando l’analisi dei dati interni all’associazione con lo sviluppo di ricerche nazionali ed internazionali che consentano una più congrua interpretazione dei dati locali.
Principali attività
- Indagine congiunturale trimestrale
- Ricerche e indagini tematiche
- Indici statistici ed economici
News di settore
Focus Energy Gap: dall’utilizzo del nucleare in Italia al mercato unico dell’energia europeo
L’analisi dei dati congiunturali per la provincia di Brescia analizza un campione di cento imprese, che rappresentano il
tessuto di imprese di piccole e medie dimensioni associate a Confapi Brescia.
Il campione è classificato per settore d’appartenenza e per dimensione aziendale, commisurata nel numero di dipendenti e nel fatturato.
Analisi congiunturale 3° trimestre 2024: il 42% delle PMI teme calo ordini
L’indagine, curata dal Centro Studi di Confapi Brescia, sui principali indicatori registrati da un campione di cento imprese associate durante il IV trimestre 2024.
Analisi congiunturale 3° trimestre 2024: PMI in frenata
L’indagine, curata dal Centro Studi di Confapi Brescia, sui principali indicatori registrati da un campione di cento imprese associate durante il terzo trimestre 2024.
Focus Finanza 2024
Il Centro Studi di Confapi Brescia ha inviato a tutte le aziende associate un questionario rivolto a rilevare come stiano cambiando i rapporti con gli istituti di credito e il ruolo abilitante della sostenibilità.