AMBIENTE ED ECOLOGIA
L’affidabilità d’impresa si misura sul mercato globale con il concetto di sviluppo sostenibile, ovvero con la crescente consapevolezza che l’ambiente non è una variabile indipendente dal sistema economico e sociale, ma ne è il presupposto essenziale e vitale.
CONFAPI BRESCIA offre consulenze e servizi in campo ambientale al fine di garantire ai soci un’informazione completa sulla legislazione del settore nei suoi diversi ambiti ed un’assistenza personalizzata e continuativa.
Proponendo consulenze nelle politiche ambientali relative ai rifiuti, all’aria e all’acqua, CONFAPI BRESCIA offre alle imprese associate l’opportunità di fare dell’ambiente una risorsa per crescere.
Principali attività
- Audit ambientali
- Consulenza per la gestione dei rifiuti in azienda
- Compilazione denunce rifiuti MUD
- Supporto tracciabilità informatica rifiuti SISTRI
- Stesura pratiche autorizzative emissioni in atmosfera
- Pratiche autorizzazione scarichi idrici
- Formalizzazione adempimenti previsti dalla normativa imballaggi CONAI
- Certificazioni ambientali EMAS, ISO 14000
- Assistenza qualificata in seguito a verbali ispettivi
NOTIFICA SCIP – PRODUTTORI DI ARTICOLI OBBLIGO IN VIGORE DAL 5 GENNAIO 2021
Come già indicato nella precedente circolare dello scorso mese di dicembre ricordiamo alle aziende che producono/rivendono articoli contenenti sostanze presenti nella Candidate-List, l’obbligo della presentazione della notifica SCIP.
NUOVO SISTEMA VIDIMAZIONE VIRTUALE FIR ATTIVO DALL’ 8 MARZO 2021
Vi informiamo che dall’8 marzo 2021, è attivo il servizio Vi.Vi.FIR. (vidimazione virtuale del formulario di identificazione dei rifiuti), reso disponibile dalle Camere di Commercio e realizzato da Ecocerved, al fine di permettere a imprese ed enti la produzione e vidimazione autonoma del formulario di identificazione dei rifiuti (FIR), previa registrazione e senza alcun costo.
EMISSIONI IN ATMOSFERA: TRASMISSIONE RELAZIONE PER VALUTAZIONE DELLA SOSTITUZIONE DI SOSTANZE PERICOLOSE SCADENZA 28 AGOSTO 2021
Ricordiamo che in Previsione dell’art. 271, comma 7 bis del D.lgs. 152/06: i gestori degli stabilimenti in cui le sostanze pericolose identificate dal medesimo articolo, sono utilizzate nei cicli produttivi da cui originano le emissioni devono verificare la fattibilità di una sostituzione delle sostanze e inviare specifica relazione alla Autorità Competente.
CONAI – BANDO PER ECO-DESIGN WEBINAR 18 MARZO 2021 ORE 11.00
Pubblicato sul sito del Consorzio il “Bando CONAI per l’eco-design degli imballaggi nell’economia circolare – Valorizzare la sostenibilità ambientale degli imballaggi” (Regolamento_Bando_CONAI_ecodesign_2021).