AMBIENTE ED ECOLOGIA
L’affidabilità d’impresa si misura sul mercato globale con il concetto di sviluppo sostenibile, ovvero con la crescente consapevolezza che l’ambiente non è una variabile indipendente dal sistema economico e sociale, ma ne è il presupposto essenziale e vitale.
CONFAPI BRESCIA offre consulenze e servizi in campo ambientale al fine di garantire ai soci un’informazione completa sulla legislazione del settore nei suoi diversi ambiti ed un’assistenza personalizzata e continuativa.
Proponendo consulenze nelle politiche ambientali relative ai rifiuti, all’aria e all’acqua, CONFAPI BRESCIA offre alle imprese associate l’opportunità di fare dell’ambiente una risorsa per crescere.
Principali attività
- Audit ambientali
- Consulenza per la gestione dei rifiuti in azienda
- Compilazione denunce rifiuti MUD
- Supporto tracciabilità informatica rifiuti SISTRI
- Stesura pratiche autorizzative emissioni in atmosfera
- Pratiche autorizzazione scarichi idrici
- Formalizzazione adempimenti previsti dalla normativa imballaggi CONAI
- Certificazioni ambientali EMAS, ISO 14000
- Assistenza qualificata in seguito a verbali ispettivi
Secondo avviso emissioni in atmosfera aziende autorizzate in regime Art. 269 AUA -AIA: termine adempimenti 28 agosto 2021
Ricordiamo che Il d.lgs 102/2020 ha apportato alcune modifiche alla Parte Quinta del d.lgs 152/2006, inserendo in particolare il comma 7bis dell’art. 271 (vedi §2) che prevede, in sintesi, che i Gestori degli stabilimenti o delle installazioni in cui le sostanze di determinata pericolosità sono utilizzate nei cicli produttivi da cui originano le emissioni inviino all’Autorità competente periodicamente una relazione con la quale si analizza la disponibilità di alternative, se ne considerano i rischi e si esamina la fattibilità tecnica ed economica della sostituzione delle predette sostanze.
Comunicazione dati AIDA: termie 31 luglio 2021
Ricordiamo che Regione Lombardia ha differito al 31 luglio 2021 il termine per adempiere da parte dei Gestori, ai sensi dell’art. 29-decies, comma 2 del D.lgs. 152/2006, alla comunicazione, mediante l’inserimento nell’applicativo AIDA, dei dati relativi ai controlli eseguiti secondo le prescrizioni delle AIA nel corso del 2020, fermo restando la messa a disposizione degli stessi alle autorità competenti e di controllo in caso di richiesta.
Emissioni in atmosfera: pubblicata delibera regionale criteri di presentazione relazione sostituzione di sostanze pericolose
Sul BURL n° 23 Serie Ordinaria del 10 giugno 2021 è stata pubblicata la D.g.r. del 7 giugno 2021 n° 4837 titolata “ Linea guida Regionale per l’applicazione degli adempimenti previsti dall’art 271 c7 bis del D.Lgs 152/06 ed ulteriori disposizioni per la limitazione...
SEMINARIO INFORMATIVO 13 luglio 2021 ore 10.30 RELAZIONE SOSTITUZIONE DI SOSTANZE PERICOLOSE EMISSIONI IN ATMOSFERA ART 271 D.Lgs 152/06. “Prime indicazioni sui criteri di presentazione”
In collaborazione con Regione Lombardia e le Associazioni di categoria è stato organizzato un momento di informazione finalizzato ad illustrare i principali aspetti tecnici ed amministrativi