AMBIENTE ED ECOLOGIA
L’affidabilità d’impresa si misura sul mercato globale con il concetto di sviluppo sostenibile, ovvero con la crescente consapevolezza che l’ambiente non è una variabile indipendente dal sistema economico e sociale, ma ne è il presupposto essenziale e vitale.
CONFAPI BRESCIA offre consulenze e servizi in campo ambientale al fine di garantire ai soci un’informazione completa sulla legislazione del settore nei suoi diversi ambiti ed un’assistenza personalizzata e continuativa.
Proponendo consulenze nelle politiche ambientali relative ai rifiuti, all’aria e all’acqua, CONFAPI BRESCIA offre alle imprese associate l’opportunità di fare dell’ambiente una risorsa per crescere.
Principali attività
- Audit ambientali
- Consulenza per la gestione dei rifiuti in azienda
- Compilazione denunce rifiuti MUD
- Supporto tracciabilità informatica rifiuti SISTRI
- Stesura pratiche autorizzative emissioni in atmosfera
- Pratiche autorizzazione scarichi idrici
- Formalizzazione adempimenti previsti dalla normativa imballaggi CONAI
- Certificazioni ambientali EMAS, ISO 14000
- Assistenza qualificata in seguito a verbali ispettivi
CONAI- Bando Ecodesign imballaggi
Sono aperte le iscrizioni alla decima edizione del “Bando CONAI per l’eco-design degli imballaggi nell’economia circolare – Valorizzare la sostenibilità ambientale degli imballaggi”, volto a premiare le soluzioni di packaging più innovative e ecosostenibili immesse sul mercato nel biennio 2021-2022.
Pubblicazione vademecum per l’utilizzo dei canali digitali – Etichettatura ambientale
Si può adempiere all’obbligo di etichettatura ambientale degli imballaggi, facendo ricorso ai canali digitali.
AUA-POINT: comunicazione autocontrolli emissioni attività in deroga Ex Art 272 – Termine 31 marzo 2023
Introdotto l’obbligo dell’utilizzo dell’applicativo «Aua Point» per l’invio dei dati su emissioni e scarichi industriali.
Denuncia annuale dei quantitativi d’acqua pubblica derivata. Nuovo portale SIPIU – Termine 31 Marzo 2023
Le denunce annuali dei volumi d’acqua del 2022 e seguenti dovranno essere presentate solo in forma telematica.