Confapi: Unionchimica Confapi. Dalola confermato presidente
Il Consiglio Nazionale di Unionchimica Confapi, che si è riunito oggi, ha confermato Delio Dalola Presidente della categoria. Dalola, 73 anni, imprenditore bresciano, fa parte della Giunta Nazionale di Confapi ed è vicepresidente del Fasdapi, il Fondo di assistenza e solidarietà per dirigenti e quadri superiori della piccola e media industria.
Bando misura investimenti per la ripresa 2022
La misura è finalizzata a sostenere le micro e piccole imprese lombarde dei settori commercio, pubblici esercizi e servizi che, a seguito dell’aumento dei costi dell’energia, aggravati anche dalla crisi internazionale in corso, vedono ulteriormente aggravato il contesto economico proprio nella fase di ripresa dalla crisi economica da Covid 19.
Busi Giovanni Srl – Aiuti e contributi pubblici ricevuti 2021
In relazione all’obbligo di dare evidenza delle somme di denaro ricevute nell’esercizio 2021 a titolo di sovvenzioni, sussidi, vantaggi, contributi o aiuti, in denaro o in natura, non aventi carattere generale e privi di natura corrispettiva, retributiva o risarcitoria di qualunque genere, dalle pubbliche amministrazioni e dai soggetti di cui al comma 125-bis del medesimo articolo, si riportano di seguito in allegato gli incentivi ricevuti/concessi.
«Usare i social network per promuovere l’attività» – Corso on-line
Obiettivo del corso è scoprire le potenzialità di una corretta gestione dei social network e familiarizzare con i più diffusi per promuoversi sul web e cercare nuovi clienti.
«Lavorare Smart con Microsoft Office 365» – Corso in presenza
corso può interessare in modo particolare chi è chiamato a valutare diverse piattaforme e diversi strumenti software di condivisione delle informazioni per poter poi decidere quali strumenti adottare in azienda per portarla ad evolvere e a crescere.
Corso: «Lettura disegno meccanico base»
Obiettivo del corso è fornire agli operatori gli strumenti e le conoscenze per un corretto impiego del disegno tecnico sia durante la sua realizzazione che nella sua interpretazione. Saranno effettuati approfondimenti in particolare sulle nuove norme di quotatura, di realizzazione di viste e sezioni ed in particolare sulle modalità ed implicazioni dell’impiego delle tolleranze dimensionali, di finitura, di forma e geometriche e sulle correlazioni esistenti fra queste (definizione delle primitive teoriche di riferimento, ecc).
Novità formazione sulla sicurezza
Sulla Gazzetta Ufficiale n° 110 del 23 maggio 2022 è stata pubblicata la Legge 19 maggio 2022, n. 52 recante la “Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 24 marzo 2022, n. 24, recante disposizioni urgenti per il superamento delle misure di contrasto...
Disciplina sistema di interscambio di pallet
Con la Legge 20 maggio 2022 n. 51 pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 117 del 20 maggio 2022 di conversione del decreto-legge 21 marzo 2022, n. 21 con i nuovi Artt. 17-bis e 17-ter, vien istituito il sistema di interscambio di pallet e la relativa disciplina...
Avviata la consultazione pubblica delle linee guida CONAI: attuazione della direttiva Single Use Plastic
Comunichiamo l’avvio della consultazione pubblica delle Linee Guida CONAI sull’attuazione in Italia della Direttiva del 5 giugno 2019, n. 2019/904/UE “sulla riduzione dell’incidenza di determinati prodotti in plastica sull’ambiente” (cd. Direttiva SUP). In...
Aggiornamento crediti d’imposta energia elettrica e gas metano
Sulla GU n.114 del 17.05.2022 è stato pubblicato il decreto-legge del 17 maggio 2022 n. 50 (c.d. "Decreto Aiuti") contenente misure urgenti in materia di politiche energetiche nazionali, produttività delle imprese e attrazione degli investimenti, nonché in materia di...