Entreranno in vigore il 1° luglio nuovi obblighi di gestione imballaggi in Germania
I distributori iniziali di tutti i tipi di imballaggi pieni di merci, compresi gli imballaggi per il trasporto, gli imballaggi di ritorno e / o gli imballaggi soggetti a deposito, dovranno registrarsi e nominare l’imballaggio che utilizzano
Focus sostenibilità nelle Pmi bresciane
La sostenibilità diventa sempre più centrale nell'attività delle PMI bresciane. Solo il 12% delle imprese ritiene, infatti, la ritiene poco o per nulla importante per la propria attività. Infatti, alla domanda su quanto la sostenibilità sia da considerare rilevante...
Formazione 4.0 e beni immateriali 4.0: aumentati i crediti d’imposta. Le novità del decreto Aiuti 2022
Possono beneficiare del credito d’imposta tutte le imprese italiane, di tutti i settori economici senza limitazioni dimensionali o di sistema di determinazione di reddito ai fini fiscali.
Bando per l’innovazione delle filiere di economia circolare 2022
Obiettivo del bando è quello di promuovere e riqualificare le filiere lombarde, la loro innovazione e il riposizionamento competitivo di interi comparti rispetto ai mercati in ottica di economia circolare attraverso il sostegno ad alcuni progetti.
Circolare fiscale – Numero 9 di giugno
Circolare fiscale n.9 del 20 giugno 2022
Circolare Agenzia delle Entrate sui crediti d’imposta gas metano
Pubblicata dall’Agenzia delle Entrate la circolare con i chiarimenti rispetto ai crediti d’imposta sulle spese per il gas metano.
Il preposto aziendale “Conferenza Stato/Regioni 21/12/2011”
Il Testo unico sicurezza (D.Lgs. 81/08) prevede espressamente una formazione per i preposti sul loro “ruolo” in modo che possano svolgere efficacemente ciò che la legge attribuisce loro.
Il corso contiene oltre a quanto previsto dagli obblighi di legge una forte componente di “responsabilizzazione” del ruolo in modo da ottenere un comportamento positivo dal punto di vista organizzativo.
Il ricorso ad esperienze concrete successe realmente in varie realtà industriali di successo, permette di rendere facilmente comprensibili alcuni concetti, come quello di mancato infortunio, costi della sicurezza, procedure ecc.
La Commissione Ue attiva piattaforma di matchmaking per aziende italiane ed ucraine attive
La Commissione europea annuncia l’attivazione di una piattaforma di matchmaking volta a consolidare i rapporti tra le aziende italiane e quelle ucraine attive.
The Next Society: a Tunisi il matchmaking per le imprese finanziate da ANIMA
Dal 21 al 23 giugno a Tunisi il matchmaking per imprese e cluster spesate da ANIMA.
Unionmeccanica: accordo di adeguamento dei minimi.
Adeguamento dei minimi contrattuali, indennità di trasferta e indennità di reperibilità.