Bando per premi alle imprese bresciane per progetti di sicurezza sul lavoro negli anni 2020 – 2021 – 2022 E/O 2023
FINALITA’ Il bando intende premiare i progetti realizzati dalle imprese negli anni 2020, 2021, 2022 e/o 2023, in tema di gestione della salute e della sicurezza aziendale e dei lavoratori, che permettano la misurazione del livello di innovazione e del grado di...
Bando impianti agrivoltaici
L’IMPIANTO AGRIVOLTAICO produce energia rinnovabile tramite i pannelli solari senza sottrarre terreni produttivi all’agricoltura e all’allevamento, ma bensì andando ad integrare le due attività. Rappresenta un sistema integrato di produzione di energia solare e...
Nuovo catalogo corsi sicurezza 2023 – Secondo semestre
Confapi Brescia amplia la sua offerta formativa proponendo un nuovo catalogo corsi di sicurezza in programmazione per il secondo semestre 2023.
Nuovo catalogo corsi 2023 – Secondo semestre
Confapi Brescia amplia la sua offerta formativa proponendo un nuovo catalogo corsi in programmazione per il secondo semestre 2023.
I corsi verranno svolti sia in presenza che in modalità ONLINE e prevederanno sessioni dal vivo tramite piattaforma di e-learning. Partecipare sarà semplice e immediato: saranno necessari un PC, tablet o smartphone e una connessione internet.
Ricordiamo che i corsi potranno usufruire del contributo della Camera di Commercio di Brescia per la formazione e l’aggiornamento professionale (in caso di pubblicazione del bando) e sono validi ai fini dell’assolvimento dell’obbligo delle 24 ore previsto da CCNL METALMECCANICI.
INPS: circolare n. 57 del 22/06/2023
Esonero per le assunzione di giovani a tempo indeterminato e per le trasformazioni dei contratti a tempo determinato in contratto a tempo indeterminato.
Modifiche Testo Unico Ambientale
Sulla Gazzetta Ufficiale n. 127 del 1 giugno 2023 è stato pubblicato il Decreto Legislativo 23 dicembre 2022, n. 213 titolato “Disposizioni integrative e correttive al decreto legislativo 3 settembre 2020, n. 116, di attuazione della direttiva (UE) 2018/851,che modifica la direttiva 2008/98/CE relativa ai rifiuti e attuazione della direttiva (UE) 2018/852, che modifica la direttiva 1994/62/CE sugli imballaggi e i rifiuti di imballaggio”.
Recupero crediti d’imposta energia elettrica – gas metano. Terzo e quarto trimestre 2022
Con la Risoluzione n° 27 del 19 Giugno 2023 l’Agenzia delle Entrate ha chiarito le modalità di utilizzo dei crediti d’imposta maturati nel terzo e nel quarto trimestre del 2022 a rischio per l’omessa comunicazione prevista dall’agevolazione che andava inviata entro il 16 marzo 2023.
INTERPELLO AGENZIA DELLE ENTRATE CALCOLO CREDITI IMPOSTA ENERGIA ELETTRICA
Con la risposta n° 355/2023 l’Agenzia delle Entrate ha chiarito quali sono i Sussidi da considerare nel calcolo del differenziale prezzo tra i trimestri 2019 e quelli di riferimento alle annualità 2022 2023.
Webinar “Giugno 2023: aumento dei minimi contrattuali alle luce dell’indice IPCA. Riflessioni sul costo del lavoro” – 22 giugno ore 15
Giovedì 22 giugno alle ore 15 si terrà il webinar di aggiornamento dal titolo: “Giugno 2023: aumento dei minimi contrattuali alle luce dell’indice IPCA. Riflessioni sul costo del lavoro”.
Unionmeccanica Confapi e Fim-Cisl, Fiom-Cgil, Uilm-Uil: accordo su minimi, indennità di trasferta e reperibilità
Roma, 16 giugno 2023 – Unionmeccanica Confapi e Fim-Cisl, Fiom-Cgil e Uilm-Uil hanno dato oggi attuazione a all’ipotesi di Accordo di rinnovo del CCNL 26 maggio 2021, in materia di adeguamento dei minimi contrattuali, indennità di trasferta e indennità di reperibilità.