Il Paese da osservare – L’Arabia Saudita alla prova dell’Expo
CONFAPI BRESCIA – “OSSERVATORIO INTERNAZIONALE” #3 / 19 dicembre
Riad ospiterà l’Expo 2030. Per l’Arabia Saudita sarà la prova per capire se l’Expo potrà valorizzare il piano nazionale Saudi Vision 2030 con cui il leader Mohammad bin Salman si è, nello scorso decennio, presentato al mondo.
La COP28 conferma: senza industria non c’è transizione green
CONFAPI BRESCIA – “OSSERVATORIO INTERNAZIONALE” #3 / 19 dicembre
La COP28 degli Emirati Arabi ha stabilito un nuovo obiettivo globale per le energie rinnovabili e l’efficienza energetica.
Ucraina verso l’Ue e guerra in stallo, che cosa si prepara?
CONFAPI BRESCIA – “OSSERVATORIO INTERNAZIONALE” #3 / 19 dicembre
La guerra in Ucraina appare in una fase di congelamento, tanto che la decisione europea di accelerare il percorso per l’apertura dei negoziati a Kiev pare come un “salvacondotto” comunitario dopo il graduale esaurimento del sostengo a oltranza promesso. Tanto a Bruxelles quanto a Washington.
Inflazione, inizia il “grande riflusso”?
CONFAPI BRESCIA – “OSSERVATORIO INTERNAZIONALE” #3 / 19 dicembre
La BCE nella sua ultima sessione ha dichiarato di aspettarsi un’inflazione complessiva in media del 5,4% nel 2023, del 2,7% nel 2024, del 2,1% nel 2025 e dell’1,9% nel 2026, una “revisione al ribasso” per il 2023 e il 2024 rispetto alle proiezioni di settembre.
Verso la nuova Guerra Fredda: tra sfida e comprensione reciproca
CONFAPI BRESCIA – “OSSERVATORIO INTERNAZIONALE” #3 / 19 dicembre
Dopo il recente incontro a San Francisco tra Joe Biden e Xi Jinping, Cina e Stati Uniti consolidano il loro dialogo bilaterale. Il 14 dicembre il Financial Times ha comunicato che Michael Chase, il massimo funzionario della difesa statunitense per la politica cinese, ha recentemente incontrato il maggiore generale Liu Zhan, l’addetto alla difesa cinese a Washington prima che Biden e Xi concordassero a San Francisco di ripristinare il confronto tra i vertici politici, militari e d’intelligence.
Nuovo regolamento de minimis: aumento del massimale a 300.000 euro
Secondo le nuove norme, dal 1° gennaio 2024 e fino al 31 dicembre 2030, l’importo massimale che può ricevere un’azienda secondo il regime de minimis passa da 200.000 euro a 300.000 euro in tre anni, per far fronte all’inflazione.
Report attese 2024: l’indagine del Centro Studi di dicembre 2023
L’indagine condotta dal Centro Studi di Confapi Lombardia rispetto alle attese delle imprese associate per il 2024.
Focus sostenibilità: l’indagine del Centro Studi di dicembre 2023
L’indagine a cura del Centro Studi di Confapi Lombardia relativa alla sostenibilità nelle Pmi associate.
Commissione Ministeriale interpelli in materia di salute e sicurezza sul lavoro: obbligo nomina del preposto – Interpello n.5/2023
È stato pubblicatA sul sito del Ministero del Lavoro la risposta all’istanza d’interpello sulla figura del preposto.
Nuove circolari CONAI: novembre 2023
Conai ha pubblicato sul sito www.conai.org nell’apposita sezione “Download documenti/Circolari applicative”, tre nuove circolari.