“Segnalachi.it”: un software semplice ed economico per la gestione del whistleblowing in azienda
Confapi Brescia presenta il nuovo servizio “Whistleblowing – Segnalachi.it”, progettato per semplificare la gestione delle segnalazioni in conformità agli obblighi normativi più recenti in materia di whistleblowing. Questa soluzione offre una piattaforma personalizzata che garantisce la conformità alla Direttiva europea 2019/1937 e al decreto legislativo pubblicato in Gazzetta Ufficiale il 15 marzo 2023.
CORSO “LA COMUNICAZIONE STRATEGICA IN AZIENDA: autodifesa verbale, persuasione e gestione delle critiche”
Confapi Brescia organizza a partire da mercoledì 10 Aprile 2024 un corso sulla LA COMUNICAZIONE STRATEGICA IN AZIENDA: autodifesa verbale, persuasione e gestione delle critiche della durata di 16 ore.
Bauman diceva che ogni fallimento di relazione è prima di tutto un fallimento di comunicazione.
La comunicazione, infatti, permette di gestire in modo ottimale le relazioni con i colleghi ed evitare fraintendimenti che possono inficiare il livello di produttività, la serenità del clima è molte altre variabili fondamentali.
Saper comunicare significa però, prima di tutto, avere un ottimale dialogo interno con sé stessi, imparando a porre quelle domande efficaci per definire al meglio un obiettivo da raggiungere e anticipare potenziali problemi nella sua realizzazione.
Successivamente, la chiarezza di intenti con sè, permette di rendere più efficiente la collaborazione con i colleghi.
All’interno di questa relazione, possedere delle buone competenze di comunicazione strategica permette di esporre in maniera più persuasiva le proprie argomentazioni, gestire le obiezioni e le resistenze interne, minimizzando gli attriti. Tale processo si realizza attraverso l’acquisizione di modalità comunicativa tecnologicamente evoluta che verrà trasmessa all’interno del corso.
CORSO “AUTOSTIMA, AUTOEFFICACIA, MOTIVAZIONE: Migliorare sé stessi”
Confapi Brescia organizza a partire da martedì 4 Giugno 2024 un corso sull’AUTOSTIMA, AUTOEFFICACIA, MOTIVAZIONE: Migliorare sé stessi della durata di 8 ore.
Durante il progetto verranno affrontate determinate tematiche che guideranno i partecipanti verso una conoscenza approfondita di sé, del sé ideale e reale e del proprio IO.
Bando Bonus Export Digitale Plus
La misura del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione internazionale e SACE prevede un contributo a fondo perduto destinato a Micro, Piccole imprese.
AUA-POINT, comunicazione autocontrolli emissioni in atmosfera: termine 31 marzo 2024
Con la pubblicazione la D.G.R. n° XI/5773 del 21 dicembre 2021 è stato introdotto l’obbligo dell’utilizzo dell’applicativo “Aua Point” per l’invio dei dati relativi alle analisi periodiche previste per le autorizzazioni relative alle emissioni in atmosfera e per gli scarichi industriali.
CBAM: proroga prima dichiarazione
Ricordiamo che il Regolamento (UE) 2023/956 ha istituto un meccanismo di adeguamento alle frontiere del carbonio (CBAM) per mettere un prezzo equo sul carbonio emesso durante la produzione di beni ad alta intensità di carbonio che entrano nell’UE e per incoraggiare una produzione industriale più pulita nei Paesi terzi.
CORSI: ADDETTI ALLA CONDUZIONE DEL CARROPONTE E AGGIORNAMENTO ADDETTI ALLA CONDUZIONE DEL CARROPONTE
Confapi Brescia organizza a partire da giovedì 22 febbraio 2024 sia il corso Addetti alla conduzione del carroponte sia il corso Aggiornamenti addetti alla conduzione del carroponte.
VIII Forum PMI Italia-America Latina: Focus sull’Innovazione e Opportunità di Business a Montevideo
L’Organizzazione Internazionale Italo-Latino Americana (IILA) in collaborazione con il Ministero dell’Industria, Energie e Miniere, CAF – Banca di Sviluppo dell’America Latina e dei Caraibi, e il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, presenta con entusiasmo l’VIII Forum PMI Italia-America Latina.
Riapertura Linea Sviluppo Aziendale
Finanziamenti con garanzia regionale gratuita e contributi a fondo perduto per gli investimenti di PMI e Midcap lombarde per favorire il rafforzamento produttivo ed organizzativo. Dotazione 115 milioni €
Circolare fiscale n.1 – febbraio 2024
Novità normative ed adempimenti per l’impresa.