Istruzioni operative per la gestione del fine vita dei moduli fotovoltaici incentivati in conto energia
È stata pubblicata sul sito del GSE la nuova versione delle istruzioni operative per la gestione del fine vita dei moduli fotovoltaici incentivati in Conto Energia. Il nuovo documento, approvato dal Ministero dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica con Decreto...
Denuncia acque derivate: termine il 31 marzo 2025
Ricordiamo che con d.g.r. n. 7719 del 28 dicembre 2022 è stato stabilito che le denunce annuali dei volumi d’acqua derivati, relative all’annualità 2022 e seguenti, dovranno essere presentate unicamente in forma telematica tramite l’applicativo SIPIUI. Il termine per...
AUA-Point: comunicazione autocontrolli emissioni in atmosfera. Termine il 31 marzo 2025
Con la pubblicazione la D.G.R. n° XI/5773 del 21 dicembre 2021 è stato introdotto l’obbligo dell’utilizzo dell’applicativo “Aua Point” per l’invio dei dati relativi alle analisi periodiche previste per le autorizzazioni relative alle emissioni in atmosfera e per gli...
Decreto «Sostegno per l’autoproduzione di energia da fonti rinnovabili nelle PMI». Stanziati 320 milioni di euro
FINALITÀObiettivo autoproduzione di energia elettrica ricavata da impianti solari fotovoltaici o mini eolici, per l’autoconsumo immediato e per sistemi di accumulo/stoccaggio dell’energia dietro il contatore per autoconsumo differito. BENEFICIARIInvestimento 16 della...
Applicazione del Decreto NIS2 in materia di cyber-security agli operatori del settore alimentare
Il 1° ottobre 2024 è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Decreto legislativo n. 138/2024 in recepimento della Direttiva (UE) 2555/2022 (meglio nota come “NIS 2”) relativa a misure per un livello comune elevato di cibersicurezza nell’Unione Europea.
Partecipa al convegno «Gestione del rischio e controlli: dal sistema “231” alla rendicontazione di sostenibilità» – venerdì 11 aprile alle 15:00 , presso Camera di Commercio Brescia
Vi segnaliamo il convegno: «Gestione del rischio e controlli: dal sistema “231” alla rendicontazione di sostenibilità», che si terrà venerdì 11 aprile alle 15:00, in Camera di Commercio a Brescia.
MUSK E IL POTERE AMERICANO, UNA SCALATA OSTILE?
Tre immagini contraddistinguono, nel migliore dei modi, il rapporto tra Elon Musk e il nuovo potere federale statunitense nell’era di Donald Trump.
GROENLANDIA, EFFETTO TRUMP AL CONTRARIO
Il Partito Democratico di Groenlandia ha vinto le elezioni dell’11 marzo, in un contesto che segna un distacco di Nuuk dalle prospettive di una futura annessione agli Usa. A essere premiata col 30% dei voti dagli elettori è la forza d’opposizione che si era scagliata con maggior forza contro il presidente americano Donald Trump e le sue strategie.
ROMANIA, LE OMBRE SULLA DEMOCRAZIA E L’ESCLUSIONE DI GEORGESCU
Alta tensione in Romania dopo che la Corte Costituzionale ha sospeso definitivamente Calin Georgescu dalla possibilità di partecipare alle presidenziali di maggio dopo aver cancellato quelle di novembre in cui il tribuno sovranista e di estrema destra era riuscito a vincere, a sorpresa, il primo turno.
DEBITO, LA SPADA DI DAMOCLE DELL’AMERICA
Ogni promessa è debito e questo vale anche per chi, da imprenditore e da politico, è abituato a vendere sogni e progetti faraonici come Donald Trump.