La manovra correttiva è legge
È in vigore dallo scorso 23 giugno la L. 96/2017 di conversione del D.L. 50/2017, che apporta rilevanti modifiche a diverse disposizioni contenute nel decreto originario. I temi toccati dalla c.d. “manovra correttiva”, per citarne alcuni, spaziano un po’ in tutti i...
Rese note le agevolazioni agli autotrasportatori per il 2016
Anche per il periodo d’imposta 2016 in sede di redazione del modello Redditi 2017 saranno applicabili le specifiche agevolazioni previste per il settore dell’autotrasporto. Ci riferiamo in particolare: • al recupero del contributo al Servizio Sanitario Nazionale...
Cessione del credito per le detrazioni “maggiorate” sulle parti comuni condominiali
Due provvedimenti dell’Agenzia delle entrate dello scorso 8 giugno 2017 hanno individuato le modalità con le quali i soggetti beneficiari delle detrazioni spettanti per interventi effettuati sulle parti comuni condominiali possono cedere il credito corrispondente alla...
Crediti Iva trimestrali: aggiornato il modello Iva TR
Con provvedimento n. 124040 del 4 luglio 2017 l’Agenzia delle entrate ha approvato il nuovo modello TR con le relative istruzioni, da utilizzare dalle richieste di rimborso o di utilizzo in compensazione del credito Iva relativo al secondo trimestre del 2017. Scopri...
Assegnazioni agevolate – Utilizzo minusvalenze
Con la risoluzione n. 66/E dell’8 giugno 2017 l’Agenzia delle entrate interviene per chiarire le modalità di gestione delle minusvalenze derivanti da assegnazione agevolata dei beni immobili posseduti dalle società. Queste possono essere utilizzate in compensazione...
Bando Sviluppo Inclusivo
È stata avviata una procedura per la concessione di contributi a fondo perduto legati a progetti di sviluppo imprenditoriale in Paesi in via di Sviluppo. Le proposte dovranno pervenire in forma cartacea presso la sede dell’Agenzia Italiana per la Cooperazione e lo Sviluppo entro il termine perentorio del 26 ottobre 2017.
Le novità pensionistiche per i lavoratori precoci
Il D.P.C.M. 87/2017, pubblicato in G.U. il 16 giugno 2017, reca il Regolamento di attuazione dell’articolo 1, commi da 199 a 205, L. 232/2016, in materia di riduzione del requisito contributivo di accesso al pensionamento anticipato per i lavoratori c.d. precoci.
L’anticipo pensionistico sociale
Gli assicurati interessati all’APE sociale devono, preliminarmente alla domanda di accesso al beneficio, presentare una domanda di riconoscimento delle condizioni di accesso al beneficio.
La circolare esplicativa per il rinnovo del ccnl metalmeccanici – unionmeccanica
Lo scorso 3 luglio UNIONMECCANICA – CONFAPI ha sottoscritto con FIM-CISL, FIOM-CGIL e UILM-UIL l’Ipotesi di accordo per il rinnovo del CCNL del 29 luglio 2013 (scaduto il 31 ottobre 2016) per i lavoratori addetti alla piccola e media industria metalmeccanica, orafa ed alla installazione di impianti.
La nuova procedura telematica per la richiesta di cig straordinaria e licenziamenti collettivi
L’Agenzia Regionale lombarda per l’istruzione, la formazione e il lavoro (Arifl) ha disciplinato la procedura interamente telematica di Cigs e licenziamento collettivo di propria competenza con il decreto 71/2017 pubblicato in estratto sul BURL del 17 maggio 2017.