Locazioni brevi: il decreto attuativo
Con il D.L. 50/2017 entra in vigore la nuova disciplina fiscale delle locazioni brevi, ossia i contratti di locazione di immobili a uso abitativo di durata non superiore a 30 giorni, inclusi quelli che prevedono la prestazione dei servizi di fornitura di biancheria e...
Detrazione IRPEF/IRES 65%: scade il 31/10/2017 il termine per rettificare le schede inviate all’Enea relative al 2016
Scade il 31 ottobre 2017 il termine per l’invio telematico di una nuova comunicazione all’ENEA, che annulli e sostituisca quella già trasmessa, a fronte della presenza di spese agevolabili Irpef/Ires (detrazione 65%) per la riqualificazione energetica degli edifici...
Opzione in dichiarazione per i regimi fiscali
Da due anni a questa parte, il modello di dichiarazione dei redditi è il veicolo attraverso il quale i contribuenti devono procedere alla comunicazione all’Agenzia della volontà di accedere ad una serie di regimi. Continua
Remissione in bonis: il rimedio per gli adempimenti dimenticati
Chi ha scordato di esercitare un’opzione oppure di inviare una comunicazione, adempimenti necessari per fruire di alcuni benefici fiscali o per accedere a determinati regimi opzionali, può, attraverso l’istituto della “remissione in bonis” rimediare alla disattenzione...
Da quest’anno integrazioni e correzioni delle dichiarazioni possibili entro il 31/10/2017
Per effetto del disposto del D.P.C.M. 26 luglio 2017, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 175 del 28 luglio scorso, per il periodo d’imposta 2016 l’invio telematico delle relative dichiarazioni è posticipato al prossimo 31 ottobre 2017. In particolare il citato...
Principali scadenze dal 28 settembre al 15 ottobre 2017
I principali adempimenti dal 28 settembre al 15 ottobre 2017, con il commento dei termini di prossima scadenza. Consulta lo scadenziario
Giurisprudenza in breve – Circolare n. 15 del 28 settembre 2017
Brevi approfondimenti relativi a: Nullo l’avviso intestato al deceduto e notificato al suo ultimo domicilio L’impugnazione del diniego all’annullamento in autotutela non può riguardare la pretesa Niente automatismo tra l’assolvimento del penale e l’accertamento...
Notizie in sintesi – Circolare n. 15 del 28 settembre 2017
Notizie relative a: Split payment Sabatini-Ter Principi contabili Definizione agevolata liti pendenti ACE Reverse charge Spesometro 2017 ISA – Indicatori sintetici di affidabilità Leggi le notizie in sintesi
Circolare fiscale n. 15 del 28 settembre 2017
La circolare quindicinale completa dedicata alle novità in materia fiscale e tributaria. Leggi la circolare
Ccnl Metalmeccanici Unionmeccanica – Confapi: erogazione dell’una tantum contrattuale
Per i lavoratori in forza al 1 luglio 2017, va riconosciuto, con la retribuzione del mese di Ottobre 2017, l’importo forfettario lordo di euro 80,00 suddivisibile in 3 quote mensili in relazione alla durata del rapporto di lavoro nel periodo dal 1 agosto al 31 ottobre 2017.