Modifiche agli Intrastat
In data 25 settembre 2017 è stato pubblicato il provvedimento 194409, congiunto tra Agenzia delle Entrate e Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, con il quale sono state apportate alcune semplificazioni alle modalità di comunicazione degli elenchi riepilogativi delle...
Individuati i prima ISA applicabili dal periodo d’imposta 2017
Con il provvedimento direttoriale n. 191552 del 22 settembre scorso l’Agenzia delle entrate ha individuato le attività economiche per le quali dovranno essere approvati gli indicatori sintetici di affidabilità fiscale applicabili già a partire dal periodo d’imposta...
Giurisprudenza in breve – Circolare n. 17 del 26 ottobre 2017
Brevi approfondimenti relativi a: L’utilizzo della difformità dai ricarichi del settore ammesso solo in presenza di differenza abnorme Con l’accertamento bancario spetta al contribuente dimostrare l’esistenza di costi Il contribuente deve controllare l’effettivo invio...
Principali scadenze dal 31 ottobre al 15 novembre 2017
I principali adempimenti dal 31 ottobre al 15 novembre 2017, con il commento dei termini di prossima scadenza. Consulta lo scadenziario
Notizie in sintesi – Circolare n. 17 del 26 ottobre 2017
Notizie relative a: Modello F24 Appalti pubblici Start up Leggi le notizie in sintesi
Circolare fiscale n. 17 del 26 ottobre 2017
La circolare quindicinale completa dedicata alle novità in materia fiscale e tributaria. Leggi la circolare
Voucher digitalizzazione 2017
Il Ministero dello Sviluppo Economico ha aperto il bando che mette a disposizione delle imprese italiane 100 milioni di euro per il loro ammodernamento digitale. Ne possono beneficiare PMI di tutti i settori. Le domande possono essere presentate dal 30 gennaio al 9 febbraio 2018.
Aggiornamento Formazione Formatori (valido anche come aggiornamento RSPP)
Il corso proposto permetterà a chi esercita o vorrà continuare a svolgere la docenza per i corsi previsti dagli accordi del 21/12/11 (formazione per i lavoratori, dirigenti, preposti ) di dimostrare di possedere uno dei criteri indicati dal decreto. E’ possibile scegliere uno o più moduli da 8 ore in base alle proprie necessità e le ore di formazione avranno validità anche come aggiornamento RSPP.
Contratti di solidarietà difensivi: al via le nuove riduzioni contributive
Per l’anno 2017 le domande possono essere presentate a partire dal 30 novembre e fino al 10 dicembre dalle imprese che abbiano stipulato un contratto di solidarietà alla data del 30 novembre.
Contratti aziendali che prevedono la conciliazione dei tempi di vita e lavoro : al via gli sgravi contributivi
A partire dal 17 ottobre u.s. sarà possibile depositare telematicamente i contratti aziendali sottoscritti dal 1° gennaio 2017 al 31 agosto 2018 che promuovono misure di conciliazione per i dipendenti, migliorative rispetto alle previsioni di legge o del CCNL di riferimento.