Lavoro agile (smart working): individuato lo spazio web dedicato all’invio degli accordi individuali
Dal 15 novembre, le aziende sottoscrittrici di accordi di “smart working” (il lavoro agile) – conclusi secondo le disposizioni della legge 22 maggio 2017, n. 81 – possono procedere all’invio della documentazione attraverso la piattaforma disponibile sul portale dei servizi del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali.
I lavori usuranti : le possibilità per il pensionamento anticipato
È stato pubblicato sulla G.U. n. 231/2017 il decreto 20 settembre 2017 del Ministero del lavoro e delle politiche sociali, di modifica del decreto 20 settembre 2011, concernente l’accesso anticipato al pensionamento per gli addetti alle lavorazioni particolarmente faticose e pesanti.
Contratti aziendali che prevedono misure di conciliazione vita-lavoro: al via lo sgravio contributivo
Dal 17 ottobre 2017 è possibile depositare telematicamente i contratti aziendali, sottoscritti dal 1° gennaio 2017 al 31 agosto 2018, che promuovono misure di conciliazione per i dipendenti, migliorative rispetto alle previsioni di legge o del Ccnl di riferimento.
C.c.n.l. del Terziario (distribuzione e servizi): pagamento della tranche sospesa
Con accordo del 26 settembre 2017, viene ratificato che la tranche di 16 euro, parametrata al IV livello, che sarebbe spettata con la retribuzione di novembre 2016, sarà erogata nel mese di marzo 2018.
L’anticipo sulla pensione (A.pe) volontario
I lavoratori con almeno 63 anni di età potranno richiedere, in presenza di determinati requisiti, l’anticipazione del trattamento pensionistico di vecchiaia, attraverso un finanziamento concesso dalle banche, che dovrà essere restituito in 12 rate mensili, per 20 anni, da trattenersi dalla pensione.
Benefici normativi e contributivi: l’Inps stabilisce quando spettano
L’ inps chiarisce che i benefici normativi e contributivi sono subordinati al possesso del Durc, la cui assenza, all’esito dell’invito a regolarizzare emesso dagli Istituti, determina la perdita definitiva dei benefici normativi e contributivi goduti e oggetto di verifica.
Istanza di pagamento rateale dell’ ordinanza di ingiunzione
Il modello può essere utilizzato per richiedere, in caso di difficoltà economiche della propria azienda e personali, la possibilità di pagare in più rate l’importo notificato della sanzione.
Lavoro agile o smart working: le regole dell’Inail
La Circolare n. 48 fornisce le prime indicazioni riguardo le disposizioni sul lavoro agile
Durata massima degli ammortizzatori sociali e determinazione del biennio e del quinquennio mobile
La Circolare definisce, pertanto, il concetto di quinquennio mobile e di biennio mobile e chiarisce le relative modalità di calcolo fornendo degli esempi pratici al riguardo.
Il Raggruppamento Aerospaziale Bresciano ad AIRTEC 2017
Il R.A.B. – Raggruppamento Aerospaziale Bresciano nato in seno ad Apindustria ha partecipato, accompagnato da una risorsa madrelingua dell’Ufficio Estero dell’Associazione, al salone AIRTEC di Monaco con le aziende Facchini Francesco Spa, Meccanica Ponte Chiese, Scilla Meccanica e Teo.Rema.