Divieto di pagamento in contanti di retribuzioni e compensi a partire dall’ 1 luglio 2018
A partire dal 1° luglio 2018, i datori di lavoro o committenti non potranno più erogare retribuzioni o compensi in contanti.
Congedi del padre per il 2018
Nel corso del 2018 i lavoratori dipendenti che siano diventati o diventino padri potranno godere di n.4 giorni, anche non continuativi, di congedo obbligatorio e n.1 giorno di congedo facoltativo.
Le denunce mensili a credito dei datori di lavoro
L’Inps, con il messaggio n. 5159/2017, indica come la denuncia mensile passiva, intesa quale credito dell’azienda, possa essere oggetto di rimborso a mezzo di specifica procedura telematica.
Il distacco degli apprendisti e l’obbligo formativo
L’Ispettorato Nazionale del Lavoro, con nota 12 gennaio 2018, n. 290, ha reso noto di non ravvisare ostacoli alla possibilità di avvalersi dell’istituto del distacco per gli apprendisti, purché il distacco sia previsto nel piano formativo e sia garantita la presenza di un tutor adeguato messo a disposizione dal datore di lavoro.
La denuncia annuale dei lavori usuranti entro il 31 marzo 2018
Entro il prossimo 31 marzo dovrà essere inviata la comunicazione annuale per il monitoraggio delle lavorazioni usuranti con riferimento all’annualità precedente (2017).
Fringe benefit: le tabelle dei costi chilometrici per il 2018
Il comunicato dell’Agenzia delle Entrate contenente le nuove tabelle nazionali dei costi chilometrici di autovetture e motocicli elaborate dall’Aci e valide per il 2018 è stato pubblicato nella G.U. n. 302/2017, S.O. n. 63.
Algeria, limitazione delle importazioni
Dal 1 gennaio 2018 l’Algeria ha introdotto altre limitazioni, nelle importazioni di alcuni prodotti e applicazioni di dazi doganali, che vanno ad aggiungersi a quelle comunicate con le circolari 29/2017 e 100/2017.
UnionAlimentari Confapi: pubblicato il Decreto Sanzioni
PUBBLICATO SULLA GAZZETTA UFFICIALE DELLA REPUBBLICA ITALIANA IL DECRETO SANZIONI PER LE VIOLAZIONI AL REG. 1169/2011, RELATIVO ALLE INFORMAZIONI PER I CONSUMATORI Il decreto legislativo 231/2017, facendo salvi i reati penali attualmente vigenti, non introducendone di...
Formazione dei lavoratori generale e specifica, alto e basso rischio
Il percorso è dedicato alla presentazione dei concetti generali in tema di prevenzione e sicurezza sul lavoro, come previsto dal comma 1 dell’articolo 37 del D.Lgs. 81/08. A completamento, in base dall’Accordo Stato Regioni del 21/12/2011, tutti i lavoratori devono effettuare una formazione specifica in funzione dei rischi e delle mansioni svolte in azienda.
Addetti all’utilizzo del carroponte
Il corso si propone di fornire agli allievi i principi generali per la movimentazione meccanica dei carichi attraverso le gru a ponte nel completo rispetto delle norme in materia di salute e sicurezza sui luoghi di lavoro. Iscrizioni entro venerdì 9 febbraio.