Camera di Commercio di Brescia: nuovi formulari certificati di origine
La Camera di Commercio di Brescia ha recentemente ottenuto il riconoscimento della Federazione Internazionale delle Camere di Commercio (ICC/WCF) International Chamber of Commerce/World Chambers Federation), che certifica la conformità delle procedure di rilascio dei certificati di origine agli standard internazionali.
Corso base di programmazione PLC Siemens con utilizzo software TIA PORTAL V.14
Il corso è organizzato da A.F.G.P. Centro Artigianelli presso la sede in via Avogadro 23 a Brescia, nel periodo aprile-maggio, per un totale di 42 ore. Per i soci Apindustria è prevista una scontistica.
Omessi versamenti periodici in presenza di un debito/credito Iva 2017
In fase di predisposizione della dichiarazione annuale IVA è possibile riscontrare l’omesso versamento del saldo di una liquidazione periodica. Con l’introduzione della comunicazione dei dati delle liquidazioni IVA, l’Agenzia delle Entrate è in grado di verificare in...
Invio telematico dei corrispettivi dei distributori automatici
Con l’art. 2, comma 2 del D.lgs n. 127/2015 è stato introdotto dal 2017 l’obbligo di memorizzare e trasmettere telematicamente all’Agenzia delle Entrate i corrispettivi giornalieri da parte dei soggetti che effettuano cessioni di beni/prestazioni di servizi tramite...
Obbligo di ripresentazione del modello EAS: verifica necessaria entro il prossimo 3 aprile
Gli enti non commerciali di tipo associativo (e in ambito sportivo, anche le società di capitali sportive dilettantistiche senza scopo di lucro) che hanno subito variazioni rispetto ai dati comunicati nel precedente modello EAS (si tratta spesso del primo e unico...
Le novità per il bilancio dell’esercizio 2017
La redazione del bilancio 2017 appare assai più impegnativa rispetto al passato, per effetto dell’assestamento delle nuove norme del D.Lgs. 139/2015 (già applicate per la prima volta lo scorso anno), della connessa rivisitazione dei documenti OIC applicabili (emendati...
Il 6 aprile è in scadenza lo “spesometro” semplificato
Entro il prossimo 6 aprile 2018 i contribuenti devono provvedere ad inviare la comunicazione riepilogativa delle fatture emesse e ricevute relative al secondo semestre 2017 e le eventuali correzioni del primo semestre 2017. Continua
Aliquote contributive Inps 2018 per artigiani/commercianti
Con la circolare n. 27 del 12 febbraio 2018 l’Istituto Nazionale di Previdenza ha chiarito quali debbano essere, a far data dal 1° gennaio 2018, le aliquote contributive per gli artigiani e commercianti. Continua
Principali scadenze dal 16 marzo al 15 aprile 2018
I principali adempimenti dal 16 marzo al 15 aprile 2018, con il commento dei termini di prossima scadenza. Consulta lo scadenziario
Notizie in sintesi – Circolare n. 5 del 15 marzo 2018
Notizie relative a: - Credito di imposta Ricerca e Sviluppo - Split payment - Conai Leggi le notizie in sintesi