Webinar “Giugno 2024: aumento dei minimi contrattuali alla luce dell’indice IPCA” – 12 giugno ore 11
Alla luce della pubblicazione di venerdì 7 giugno del valore dell’Ipca, informiamo che Unionmeccanica Confapi ha organizzato un webinar il 12 giugno alle ore 11 dal titolo: «Giugno 2024: aumento dei minimi contrattuali alla luce dell’indice Ipca». Aprirà i lavori il...
Disegno Di Legge presentato dal Presidente del Consiglio dei Ministri (Meloni) e dal Ministro della giustizia (Nordio): Disposizioni e delega al governo in materia di intelligenza artificiale
Il 23 aprile 2024 il Consiglio dei Ministri n. 78 ha approvato il disegno di legge intitolato “Disposizioni e delega al Governo in materia di intelligenza artificiale”.
REGIONE LOMBARDIA Collabora & Innova – Azione 1.1.3. “Sostegno all’attuazione di progetti complessi di ricerca, sviluppo e innovazione” del PR FESR Lombardia 2021-2027
Tra i principali obiettivi strategici che si pone l’iniziativa c’è quello di promuovere le relazioni tra imprese, università, centri di ricerca per la messa a sistema delle competenze strategiche e delle eccellenze presenti sul territorio, al fine di favorire il trasferimento tecnologico e l’utilizzo di nuove tecnologie da parte del sistema produttivo lombardo;
Circolare fiscale n.2 – maggio 2024
Novità normative ed adempimenti per l’impresa.
IL PAESE DA OSSERVARE: TAIWAN, NUOVO CORSO, VECCHIE SFIDE
Il 20 maggio a Taiwan si è insediato il neo-presidente William Lai, del Partito Democratico Progressista fortemente pro-indipendenza e autonomista dalla Cina. Il suo ingresso in carica ha visto l’emergere di un braccio di ferro nello Stretto che separa l’isola di Formosa dalla Cina continentale, con esercitazioni militari di Pechino per mostrare bandiera di fronte a quella che è chiamata la “provincia ribelle”.
ALLARME DELL’IEA: I RISCHI GEOPOLITICI PER I MINERALI CRITICI
La transizione green è a rischio per gli approvvigionamenti di materie prime strategiche? Questo l’allarme dell’Agenzia Internazionale dell’Energia che ha analizzato il rischio sistemico della filiera di sei materiali strategici per questi processi. Analizzando i problemi della filiera sul fronte industriale, ambientale e geopolitico. Per ogni materiale è indicato un livello di rischio di blocco delle filiere e di condizionamento del mercato.
LULA E IL G20 STUDIANO LA “SUPER-TASSA” SUI MILIARDARI
Un prelievo annuo del 2% sui conti dei 3mila miliardari del pianeta? Il G20 a guida brasiliana ci pensa al fine di spezzare il circolo vizioso delle disuguaglianze sempre maggiori
NUOVA CALEDONIA IN FIAMME: OCCHIO AL MERCATO DEL NICHEL
La Nuova Caledonia, territorio francese nel Pacifico, sta vivendo un periodo di turbolenza che potrebbe avere ripercussioni significative sull’industria globale. Questa regione, apparentemente remota e distante dalle dinamiche economiche quotidiane, è diventata un punto focale per l’industria del nichel, un materiale di primaria importanza.
DOMANI LAVORO: dal 9 all’11 novembre a Brixia Forum la prima fiera dedicata alle risorse umane
Confapi Brescia ha dato il proprio sostegno all’iniziativa “DOMANI LAVORO”, la prima fiera in Italia dedicata al mondo del lavoro e delle risorse umane che si terrà alla Fiera di Brescia dal 9 all’11 novembre 2024, organizzata da SEVEN EVENTS in collaborazione con...
UAMA aggiorna i termini per la fornitura di servizi a entità russe sotto il controllo di società europee
Confapi comunica la pubblicazione da parte di UAMA ( Autorità nazionale - Unità per le autorizzazioni dei materiali di armamento) di un comunicato tecnico per la presentazione di istanze in deroga ex art. 5-quindecies del Reg. (UE) 833/2014 che è possibile visionare...