Circolare UNIONCHIMICA Maggio 2018
Circolare informativa UNIONCHIMICA mese di maggio – secondo invio
Delibera ministeriale strategia nazionale sviluppo sostenibile
Pubblicazione delibera interministeriale di approvazione strategia per lo sviluppo sostenibile
Apertura portale energivori annualità 2018
Apertura portale energivori annualità 2018. Termine registrazioni 14 giugno 2018
LINCE CERVED GROUP: agevolazioni e vantaggi per informazioni commerciali
L’accordo consente agli associati di usufruire di informazioni commerciali senza la necessità di sottoscrivere contratti o di impegnarsi in esborsi finanziari anticipati.
Migliorare la comunicazione con i partner stranieri: l’intelligenza culturale
Apindustria Brescia organizza un workshop della durata di 3 ore destinato ai dipendenti e finalizzato a maturare consapevolezza circa le abitudini culturali di Paesi diversi.
UP – Traduzioni e interpretariato: listino prezzi agevolato per servizi di traduzione
La convenzione consente agli associati di beneficiare di condizioni tariffarie agevolate per servizi di traduzioni.
Road Show Fashion Dream Incubator 2018
Cassa Padana, in collaborazione con Apindustria, organizza un incontro di presentazione del progetto FDI, dedicato alle aziende del settore fashion (abbigliamento uomo-donna, bambino e accessori moda). L’appuntamento si terrà lunedì 4 giugno, alle ore 15.00, presso la sede di Leno di Cassa Padana, in Piazza Dominato Leonense, Per confermare la propria partecipazione contattare la Segreteria Associati, tel. 030.23076, segreteria.associati@confapibrescia.it, entro giovedì 31 maggio.
Gruppo Iva: pubblicato il decreto attuativo
La legge di Bilancio 2017 (L. 232/2016) in attuazione dell'articolo 11, Direttiva 2006/112/CE, ha introdotto nel D.P.R. 633/1972, con i nuovi articoli che vanno da 70-bis a 70-duodecies, la disciplina del “Gruppo Iva” che debutterà nel nostro ordinamento a partire dal...
Sul diritto di superficie dietrofront dell’Agenzia delle Entrate
L’Agenzia delle entrate, con la circolare n. 6/E del 20 aprile 2018 è intervenuta in rettifica di quanto precedentemente affermato (vedasi circolare n. 36/E del 19 dicembre 2013) in materia di trattamento fiscale dei corrispettivi ricevuti a seguito di costituzione e...
I chiarimenti delle Entrate sulla tassazione delle società agricole
Come noto, l’articolo 2, D.Lgs. 99/2004, con l’intento di incentivare l’utilizzo delle forme societarie nel comparto primario, ha introdotto la figura delle società agricole. Esse consistono nelle società di persone, di capitali e cooperative che rispettano i seguenti...