Disposizioni applicative del credito di imposta per le spese di formazione del personale dipendente nel settore delle tecnologie dal Piano Nazionale Industria 4.0
Con il decreto interministeriale del 04/05/2018 (in vigore dal 22 giugno 2018) vengono definite le disposizioni applicative del credito d’imposta per le spese di formazione del personale dipendente nel settore delle tecnologie previste dal Piano Nazionale Industria 4.0.
Il credito d’imposta spetta in misura pari al 40% delle spese sostenute nel periodo d’imposta agevolabile per la formazione del personale dipendente e nel limite massimo di 300.000 Euro.
Regolamento end of Waste sui Conglomerati Bituminosi
Nuovo regolamento recupero conglomerati bituminosi
Bandi di finanziamento ministero dell’Ambiente
Bandi gestione rifiuti del Ministero dell’Ambiente Luglio 2018
Nuovi adempimenti CONAI per commercianti di imballaggi
Nuovi adempimenti CONAI per commercianti di imballaggi dal 1 gennaio 2019
Obbligo di fatturazione elettronica: scheda carburante abolita dal 2019 ma conferma immediata per i subappalti
Con il Decreto Legge n. 79 del 27 giugno 2018, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 148 del 28 giugno 2018 vengono recepite in extremis le preoccupazioni manifestate dagli operatori del settore in merito all’obbligo di emissione della fattura elettronica introdotto...
Tax free shopping-Obbligo di fatturazione elettronica-Disposizioni attuative-Servizio “Otello 2.0”
Le cessioni a soggetti domiciliati o residenti fuori dell’Unione Europea di beni destinati all’uso personale o familiare per un importo complessivo (Iva inclusa) superiore a 155 euro, da trasportare nei bagagli personali fuori del territorio doganale Ue, possono...
La Cassazione a sezioni unite riconosce la detrazione Iva per lavori realizzati su immobili di terzi
Uno dei principali requisiti che permettono al soggetto passivo Iva di esercitare il diritto alla detrazione in relazione all’acquisto di determinati beni e/o servizi è certamente quello dell’inerenza. Detto principio, nello specifico, presuppone la sussistenza di una...
Credito d’imposta R&S: nuovo intervento di prassi dell’agenzia
Il credito in R&S è stato introdotto nel nostro ordinamento dall’articolo 3, D.L. 145/2013, il relativo contenuto è stato poi oggetto di modifica ad opera dell’articolo 1, comma 35, della Legge di Stabilità 2015 e successivamente dell’articolo 1, comma 15, della...
La nuova comunicazione telematica delle operazioni transfrontaliere
Dal primo gennaio 2019 entrerà in vigore il nuovo obbligo di trasmissione telematica all’Agenzia delle Entrate previsto dall’art. 1, comma 3-bis del D.lgs n. 127/2015, inserito dall’art. 1 comma 909, lett. a), n. 4), L. 205/2017. Il suddetto adempimento si riferisce...
Nuovi chiarimenti in tema di split payment
Con la circolare n. 9/E del 7 maggio 2018 l’Agenzia delle entrate ha fornito alcune indicazioni operative circa il funzionamento della disciplina dello split payment. L’articolo 17-ter, D.P.R. 633/1972 dispone che, per le cessioni di beni e le prestazioni di servizi...