L’AI per ottimizzare la tua produttività aziendale
Formazione su Copilot per Microsoft 365
A partire da LUGLIO, presso CONFAPI BRESCIA, potrai frequentare un percorso formativo pratico sull’utilizzo di Copilot per Microsoft 365 con Notebook dedicati uno per ogni corsista, abilitati all’utilizzo degli strumenti AI di Microsoft forniti dall’organizzatore.
Gli obiettivi includono l’acquisizione di una comprensione fondamentale dell’AI, l’esplorazione delle sue applicazioni pratiche e lo sviluppo di abilità nell’utilizzo degli strumenti a partire dai dati e documenti del singolo corsista.
Citigroup lancia la previsione: sull’energia l’agenda potrebbe cambiare
CONFAPI BRESCIA – OSSERVATORIO INTERNAZIONALE #15 – 11 GIUGNO
L’agenda energetica dell’Europa potrebbe cambiare? Ne è convinta Citigroup, l’importante banca d’affari americana, alla luce dei risultati delle elezioni europee l’agenda energetica imperniata sul Green Deal potrebbe cambiare.
Taglio dei tassi: BCE batte FED, ma per quanto?
CONFAPI BRESCIA – OSSERVATORIO INTERNAZIONALE #15 – 11 GIUGNO
L’epoca dei tassi di interesse elevati potrebbe essere avviata verso la conclusione, visto che la Banca Centrale Europea ha recentemente effettuato il primo taglio del costo del denaro in due anni.
Difesa: un’Europa sicura e maggiormente prospera?
CONFAPI BRESCIA – OSSERVATORIO INTERNAZIONALE #15 – 11 GIUGNO
La Difesa comune europea è un dossier caldo da diversi anni, e per tutta l’ultima legislatura del Parlamento Europeo ha attraversato le discussioni dei legislatori di Strasburgo.
Una politica industriale per l’Europa di domani
CONFAPI BRESCIA – OSSERVATORIO INTERNAZIONALE #15 – 11 GIUGNO
Il voto comunitario ha aperto una profonda riflessione sul tema di quella che sarà la politica industriale dell’Europa di domani. In quest’ottica, infatti, l’Unione Europea ha visto profondamente punite sia quelle forze che in campo elettorale chiedevano una stretta sempre più decisa sul Green Deal avviato da Ursula von der Leyen, a partire ovviamente dai Verdi, sia quelle formazioni fautrici di una più profonda integrazione europea, come i liberali di Renew Europe.
Circolare fiscale n.1 – GIUGNO 2024
Novità normative ed adempimenti per l’impresa.
Secondo ciclo webinar formazione RENTRI
Nell’ambito delle attività di supporto tecnico operativo al Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, l’Albo Nazionale gestori ambientali e Unioncamere hanno organizzato una serie di webinar dedicati alle associazioni di categoria e alle imprese così come previsto dal piano di formazione RENTRI, al fine di consentire a tutti i soggetti interessati dall’entrata in vigore del RENTRI una adeguata formazione sul suo funzionamento a regime.
Il registro nazionale dei produttori e importatori di pneumatici
E’ stato pubblicato il D.M. 16 aprile 2024 n. 147 che istituisce il Registro informatico nazionale di produttori e importatori di pneumatici soggetti agli obblighi di gestione degli pneumatici fuori uso, dando attuazione all’art. 7 del D.M. 19 novembre 2019, n. 182.
Responsabilità estesa dei produttori: istituito il registro nazionale
E’ stato Pubblicato sul sito del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica (MASE), il D.M. 15 aprile 2024, n. 144 che definisce le modalità di iscrizione al Registro nazionale dei produttori secondo quanto previsto dall’art.178-ter, comma 9, del d.lgs. 152/2006.
Unionmeccanica: aumento dei minimi contrattuali alla luce dell’indice Ipca
Venerdì 7 giugno, l'Istat ha comunicato il valore percentuale dell’indice IPCA-NEI (IPCA al netto degli energetici importati) consuntivato per l’anno 2023. Tale valore è pari al 6,9%. «Tale indice assume un peso importante per Unionmeccanica e per tutto il settore...