Decreto dignità: ridotto il campo di applicazione dell’agevolazione per r&s
Il cosiddetto “Decreto Dignità” (D.L. 87/2018) è intervenuto modificando la disciplina del credito d’imposta per attività di ricerca e sviluppo introdotta nel nostro Paese nel 2015, al fine di limitare la tipologia di spese ammesse al beneficio, escludendo di fatto...
Conversione decreto dignità – le modifiche per prestazioni occasionali e libretto famiglia
La L. 96/2018, pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale 186/2018, di conversione del D.L. 87/2018, ha apportato modifiche al contratto di prestazione occasionale e al Libretto famiglia. Più precisamente, la legge di conversione ha ampliato l’utilizzo delle prestazioni di...
Giurisprudenza in breve – Circolare n. 14 del 27 settembre 2018
Brevi approfondimenti relativi a: La distinzione tra rappresentanza e pubblicità L’operazione intra-ue con cessionario privo del codice identificativo Onere della prova in capo al contribuente se si contesta l’anti-economicità dell’operazione Dati di bilancio...
Notizie in sintesi – Circolare n. 14 del 27 settembre 2018
Notizie relative a: NOTIZIE IN SINTESI Sabatini ter Magazzini autoportanti Controlli fiscali Pronto il modello opzione gruppo Iva In Gazzette le regole di riordino della Privacy Accertato il cambio valute di agosto 2018 I...
Circolare fiscale n. 14 del 27 settembre 2018
La circolare quindicinale completa dedicata alle novità in materia fiscale e tributaria. Leggi la circolare
Albo gestori Ambientali Tempistiche cancellazione per mancato versamento
Circolare albo gestori Ambientali – Tempistiche di Cancellazione per mancata contribuzione.
Circolare Vigili del fuoco deposito carburanti liquidi categoria C
Circolare Vigili del fuoco inerente l’installazione e l’esercizio di depositi-contenitori di carburanti liquidi categoria C
Raccomandazione Vigili del Fuoco estintori portatili
Raccomandazione dei Vigili del Fuoco per l’utilizzo degli estintori portatili durante la formazione
Horizon 2020
Horizon 2020 è il Programma di finanziamento integrato destinato alle attività di ricerca della Commissione europea. Il Programma, partito il 1° gennaio 2014, intende supportare l’UE nelle sfide globali fornendo alle aziende innovative gli strumenti necessari alla realizzazione dei propri progetti e delle proprie idee.
Business English conversation for women
APID – Gruppo Donne Imprenditrici Apindustria Brescia organizza per Imprenditrici e Amministratrici d’impresa un percorso formativo di otto incontri della durata di due ore ciascuno finalizzato ad approfondire la conoscenza della lingua inglese.