Giurisprudenza in breve – Circolare n. 16 del 25 ottobre 2018
Inerenza con onere del contribuente Scatta l’accertamento in presenza di scostamento tra scritture di magazzino e fatture emesse La violazione degli obblighi contabili con reverse comunitario può far decadere il diritto di detrazione Niente deduzione se la...
Scadenziario
Di seguito evidenziamo i principali adempimenti dal 25 ottobre al 15 novembre 2018, con il commento dei termini di prossima scadenza. Consulta lo scadenziario
Speciale Fatturazione Elettronica
La Legge di Bilancio del 2018 ha introdotto, come noto, l’obbligo generalizzato di fatturazione elettronica (FE) a partire dal 1° gennaio 2019 per tutte le operazioni fra soggetti residenti o stabiliti (l’obbligo è invece già in vigore da luglio 2018 per la cessione...
C’è tempo fino al 15 novembre 2018 per dichiarare la costituzione del nuovo gruppo iva con effetto dal 1° gennaio 2019
Con la pubblicazione del provvedimento direttoriale prot. 215450/2018 avvenuta lo scorso 19 settembre 2018 si completa il mosaico di provvedimenti che consentiranno ai contribuenti interessati di optare per la costituzione del “gruppo Iva”, istituto introdotto dalla...
L’emissione di fatture con rivalsa dell’iva verso esportatori abituali in presenza di lettera di intento valida
Gli esportatori abituali possono beneficiare dell’acquisto di beni e servizi senza il pagamento dell’Iva (regime di non imponibilità Iva previsto dall’articolo 8, comma 1, lettera c), D.P.R. 633/1972) trasmettendo telematicamente all’Agenzia delle entrate la...
Notizie in sintesi – Circolare n. 16 del 25 ottobre 2018
Notizie relative a: NOTIZIE IN SINTESI In arrivo le lettere di Compliance per lo spesometro Ammessa la detrazione dell’Iva versta a seguito di accertamento Chiarimenti sulla corretta conservazione elettronica dei documenti Ai fini del vincolo economico rileva...
Circolare fiscale n. 16 del 25 ottobre 2018
La circolare quindicinale completa dedicata alle novità in materia fiscale e tributaria. Leggi la circolare
Tutti i lunedì di novembre: incontri individuali gratuiti per l’inserimento obbligatorio dei lavoratori disabili
È disponibile presso la sede di Apindustria un esperto della cooperativa Gabbiano Lavoro di Brescia per offrire una consulenza gratuita in merito all’inserimento dei lavoratori disabili presso l’azienda o tramite la cooperativa stessa. I colloqui sono gratuiti e...
Premi di risultato : la decontribuzione in caso di coinvolgimento paritetico dei lavoratori
L’ Inps con la circolare n. 104 del 18 ottobre 2018 illustra le modalità in caso di fruizione della riduzione contributiva, prevista dall’articolo 55 del decreto-legge 24 aprile 2017, n. 50, convertito dalla legge 21 giugno 2017, n. 96, per i premi di produttività del settore privato.
Premi di risultato : come applicare correttamente il regime agevolato
L’Agenzia delle Entrate, con la risoluzione n. 78/E del 18 ottobre 2018, fornisce alcuni chiarimenti in merito alla possibilità di detassare un premio di risultato una volta raggiunto l’obiettivo della redditività.