MAR ROSSO, CONTINUANO I RAID. E ISRAELE COLPISCE LO YEMEN

OSSERVATORIO INTERNAZIONALE #18
Ora più che mai, del Mar Rosso è bene non dimenticarsi. A nove mesi dai primi attacchi dei ribelli Houthi al traffico merci nella rotta marittima che congiunge Mediterraneo e Oceano Indiano le operazioni di interdizioni al traffico condotte dai guerriglieri yemeniti non cessano e, anzi, la risposta degli Houthi alla guerra a Gaza resta una minaccia, spesso sottovalutata, al commercio internazionale.

L’ITALIA RIAPRE LE MINIERE?

OSSERVATORIO INTERNAZIONALE #18
L’Italia sta attivamente cercando di garantire l’approvvigionamento di materie prime strategiche, in linea con la strategia europea volta ad aumentare l’autosufficienza. Con il Critical Raw Materials Act, l’obiettivo è sviluppare catene di approvvigionamento per risorse essenziali, fondamentali per la transizione energetica, l’industria delle tecnologie a impatto climatico neutro e la produzione di semiconduttori in Europa. Parte della strategia è anche promuovere il riciclo, con l’obiettivo di soddisfare almeno il 15% dei consumi da fonti riciclate entro il 2030.

Osservatorio internazionale #17: gli approfondimenti

A Londra si insedia il Labour, a Parigi la Francia si divide politicamente, a Berlino si teme la recessione, di nuovo. Un’Europa dinamica e piena di spunti quella che entra nell’estate 2024. E nel frattempo Orban fa il battitore libero. UK, torna il Labour – Dopo...