L’assenza alla visita di controllo : la nuova comunicazione al datore di lavoro
L’Inps, con messaggio n. 1270 del 29 marzo 2019, ha comunicato il rilascio di una specifica funzionalità sul portale dell’Istituto, finalizzata a fornire on line e direttamente al datore di lavoro l’esito delle valutazioni medico-legali sulla documentazione presentata dal lavoratore.
Il nuovo regolamento di Enfea
Dal 1 aprile 2019 tutte le prestazioni Enfea dovranno essere richieste solo attraverso il portale.
Sezioni esame Patentino Gas Tossici
Riportiamo nota ATS con le date per le sessioni d’esame anno 2019 per il conseguimento del patentino Gas Tossici.
Progetti formativi CSMT – Centro Servizi Multisettoriale Tecnologico
Nell’ambito della collaborazione tra Apindustria Brescia e CSMT – CENTRO SERVIZI MULTISETTORIALE TECNOLOGICO, si trasmettono alcuni tra i principali progetti formativi proposti nei prossimi mesi da CSMT, via Branze 45 – Brescia.
Corsi AQM aprile 2019
Nell’ambito della collaborazione tra Apindustria Brescia e AQM – CENTRO SERVIZI TECNICI ALLE IMPRESE, si propone il catalogo dei prossimi corsi in partenza presso la sede di AQM, in Via Edison 18 a Provaglio d’Iseo (BS).
Gestione del centralino
Apindustria Brescia organizza un corso di formazione della durata di 12 ore finalizzato a conoscere le tecniche di reception e comunicazione telefonica.
Operazioni intracomunitarie corso base
Apindustria Brescia organizza un corso di formazione della durata di 12 ore finalizzato a conoscere i principi base delle operazioni con soggetti UE, sia dal punto di vista fiscale sia dal punto di vista contabile.
Lo stretto indispensabile… Gestire il magazzino ottimizzando le scorte
Il corso si pone l’obiettivo di individuare gli interventi necessari per trasformare il vecchio magazzino in un luogo ordinato, efficiente dotato dei necessari sistemi informatici premessa di crescita e di economie per l’Azienda.
Quando si cercano e non si trovano materiali che ci dovevano essere o si trovano quelli che non si pensava di avere, se si hanno obsoleti da rottamare, un livello di scorte troppo alto o troppi semilavorati in reparto è opportuno prendere delle iniziative concrete di organizzazione della gestione dei materiali e del proprio magazzino.
Giurisprudenza in breve – Circolare n. 6 del 28 marzo 2019
Brevi approfondimenti relativi a:
La contabilità in nero è un valido indizio
Spetta la detrazione anche in presenza di violazioni formali
Valide le prove dai movimenti dei soci
L’errata compensazione non è una violazione formale
Non rimborsabili le perdite non utilizzate nel quinquennio
Sempre contestabile la congruità dei costi anche in presenza di scritture formalmente corrette
Scadenziario
Principali scadenze dal 25 marzo 2019 al 15 aprile 2019.