Licenziamento collettivo : le conseguenze in caso di violazione dell’ art.4 comma legge 223/91
La violazione del termine di 7 giorni per le comunicazioni di cui all’articolo 4, comma 9, L. 223/1991, determina l’illegittimità del licenziamento e la sanzione del pagamento dell’indennità risarcitoria
Licenziamento illegittimo : contributi arretrati e sanzioni
La Corte di Cassazione, con l’Ordinanza n. 9025 depositata il 1°aprile 2019, ha deciso in merito ai contributi arretrati per effetto di un licenziamento illegittimo del dipendente.
Le nuove tariffe dell’ inail : pubblicato il decreto
in data 2 aprile 2019,il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha pubblicato i Decreti concernenti le nuove tariffe dei premi per l’assicurazione contro gli infortuni sul lavoro e le malattie professionali, ai sensi dell’articolo 1, comma 1121, della legge 30 dicembre 2018, n. 145 (legge di bilancio 2019).
Ccnl per i lavoratori della piccola e media industria del legno, sughero, mobile, arredamento, industrie boschive e forestali (UNITAL)
Come previsto nell’ accordo del 18/04/2017 si allega alla presente il verbale di accordo relativo all’ultima tranche di incrementi retributivi contrattuali decorrenti dal 1° marzo 2019.
Versamento dell’imposta di bollo sulle fatture
Il prossimo 20 aprile è in scadenza il versamento dell’imposta di bollo relativa alle fatture elettroniche emesse nel corso del primo trimestre 2019
“Esterometro”: il prossimo 30 aprile scade il termine per l’invio dei dati relativi ai primi 3 mesi del 2019
Il comma 3-bis dell’articolo 1, D.Lgs. 127/2015 prevede che tutti i soggetti passivi Iva indicati nel comma 3 (e, dunque, quelli “residenti o stabiliti nel territorio dello Stato”) devono trasmettere “telematicamente all’Agenzia delle entrate i dati relativi alle operazioni di cessione di beni e di prestazione di servizi effettuate e ricevute verso e da soggetti non stabiliti nel territorio dello Stato, salvo quelle per le quali è stata emessa una bolletta doganale e quelle per le quali siano state emesse o ricevute fatture elettroniche secondo le modalità indicate nel comma 3”.
Scade il prossimo 30 aprile 2019 il termine per la detrazione dell’Iva relativa alle fatture di acquisto ricevute nel 2018
Come è noto, già con riferimento al periodo d’imposta 2017, il D.L. 50/2017 ha modificato gli articoli 19 e 25, D.P.R. 633/1972, riguardanti le regole di detrazione e registrazione delle fatture di acquisto, al fine di stabilire che per le fatture emesse già a decorrere dal 1° gennaio 2017.
In scadenza la comunicazione all’Agenzia delle entrate dei dati delle strutture sanitarie private
Come ogni anno scade il prossimo 30 aprile il termine per la comunicazione all’Agenzia delle entrate dei dati relativi alla “riscossione accentrata dei compensi dovuti per attività di lavoro autonomo mediche e paramediche svolte nell’ambito di strutture sanitarie private”.
Crediti IVA trimestrali: scade il prossimo 30 aprile la richiesta di rimborso per il primo trimestre 2019
Il credito Iva che si forma nelle liquidazioni periodiche mensili o trimestrali può essere utilizzato, ordinariamente, solo in compensazione verticale (per abbattere il debito Iva delle liquidazioni successive). In alcune situazioni ben definite dal legislatore, però, è possibile utilizzare in compensazione orizzontale il credito Iva emergente dalla liquidazione trimestrale ovvero chiederne il rimborso, previa presentazione telematica di un apposito modello denominato TR.
Adempimenti e scadenze del bilancio d’esercizio
Il codice civile impone all’organo amministrativo la redazione del bilancio che verrà approvato dall’assemblea dei soci.