Bando Linea Internazionalizzazione

Un bando da 13milioni di euro quello messo a disposizione da Regione Lombardia per sostenere le PMI lombarde sui mercati esteri. La prima finestra fondi è pari a 7milioni di euro. Le domande si possono presentare dalle 12.00 del 22 maggio 2019 fino a esaurimento fondi e comunque entro il 31 dicembre 2020, salvo proroga.

Facilitare il cambiamento

Apindustria Brescia in collaborazione con la Fondazione IDI organizza un corso della durata di 8 ore finalizzato ad analizzare la struttura delle logiche che stanno alla base della difficoltà di cambiamento, le tipologie di resistenze più frequenti e come affrontarle efficacemente.

Tecniche di auto aiuto strategico

Apindustria Brescia in collaborazione con la Fondazione IDI organizza un corso della durata di 8 ore finalizzato ad analizzare alcune tra le più frequenti problematiche che invalidano, o rendono complessa, la vita professionale. Verranno quindi affrontati i meccanismi che ci imprigionano in trappole mentali che impediscono di trovare soluzioni ai problemi. 

Le ispezioni dell’agenzia entrate

Apindustria Brescia organizza un corso di formazione della durata di 12 ore finalizzato a conoscere le modalità di ispezione dell’Agenzia delle Entrate, i diritti/doveri del contribuente e gli strumenti di difesa per sapersi orientare in sede di verifica o accesso da parte dell’ente pubblico.

Le novità del Decreto Crescita

Il 30.04.2019 è stato pubblicato sulla G.U. il c.d. “Decreto Crescita” in vigore dall’01.05.2019. In ambito fiscale, le novità introdotte risultano attinenti a specifici argomenti. 

L’obbligo di invio telematico dei corrispettivi

Con l’art. 2 D.Lgs n. 127/2015 è stata introdotta dall’01.01.2017, la possibilità di trasmettere telematicamente all’Agenzia delle Entrate i dati dei corrispettivi giornalieri relativi a cessioni di beni/prestazioni di servizi, a favore dei commercianti al minuto e soggetti assimilati (art. 22 dpr 633/72).

Il trattamento fiscale delle spese di rappresentanza

L’attuale disciplina delle spese di rappresentanza è contenuta nell’articolo 108, comma 2, Tuir che individua specifici criteri di qualificazione delle spese di rappresentanza e limiti quantitativi di deducibilità fiscale delle stesse spese, rapportandole al volume dei ricavi dell’impresa.

Acconto IMU e TASI

In questo contributo si provvederà a ricordare le principali regole applicative Imu e Tasi, partendo dalle scadenze e regole di versamento, per poi ricordare (sinteticamente) quali siano gli immobili interessati dalle due imposte, le rispettive basi imponibili e le eventuali riduzioni.

Autoliquidazione INAIL 2018/2019

Con la circolare dello scorso 11 gennaio 2019 l’Inail ha prorogato la scadenza entro la quale i datori di lavoro dovevano calcolare e versare il premio Inail, dovuto quale conguaglio a saldo per l’anno precedente (regolazione) e anticipo per l’anno in corso (rata), dal 16 febbraio al 16 maggio 2019.