Diventa sponsor del padiglione Italia a Expo Dubai 2020
E’ stato pubblicato l’11 giugno scorso, dal Commissariato Generale per l’Italia ad EXPO 2020 DUBAI, il bando di gara per la ricerca di sponsorship, partner tecnici relativi alle forniture tecniche per la costruzione del Padiglione. La fornitura di prodotti e servizi dovrà avvenire attraverso la seguente procedura di sponsorizzazione: – contributi cash; – contributi nella forma mista cash / “Value in Kind” (ovvero il valore economico dei componenti tecnici e/o dei servizi offerti, ivi compresi quelli accessori quali assistenza tecnica, ricambi, manutenzione, etc); – contributi “Value in Kind”.
Csmt: Business Writing Efficace
Nell’ambito della collaborazione tra Apindustria Brescia e CSMT – CENTRO SERVIZI MULTISETTORIALE TECNOLOGICO, si segnala il corso Business Writing Efficace che si terrà il prossimo 4 settembre.
In scadenza il diritto annuale CCIAA 2019
Il diritto camerale è un diritto dovuto annualmente alla Camera di Commercio da parte di tutte le imprese iscritte o annotate al Registro Imprese e anche dai soggetti iscritti solo al REA (Repertorio economico amministrativo). Il diritto è dovuto alle sedi delle Camere di Commercio ove la società ha la sede legale ovvero le unità locali, sedi secondarie o uffici di rappresentanza
Versamento imposte “Redditi 2019”: prima scadenza al 1^ luglio 2019
Anche quest’anno si avvicinano le scadenze dei termini di versamento delle imposte e dei contributi previdenziali risultanti dalla dichiarazione modello Redditi 2019.
Dichiarazioni Imu e Tasi entro il 1^ luglio
Entro il prossimo 1° luglio 2019 (il termine sarebbe il 30 giugno, che quest’anno cade di domenica) è in scadenza la presentazione della dichiarazione relativa all’Imu e alla Tasi. Entro il medesimo termine deve altresì essere presentato il modello Imu Tasi Enc riguardante la situazione immobiliare 2018 degli Enti non commerciali.
Dagli Studi di settore agli Isa: tragitto ancora incerto
A decorrere dal periodo di imposta 2018 gli studi di settore e i parametri cessano di esistere e saranno sostituiti dagli Isa, indicatori sintetici di affidabilità fiscale, già predisposti in 175 varianti, legate alle varie tipologie di codici Ateco.
La “Nuova” Sabatini
Il D.L. 34/2019 cd. Decreto Crescita attribuisce un ruolo importante allo schema della “Nuova Sabatini” nell’ambito degli incentivi 4.0 destinati alle Pmi. Gli articoli 20 e 21 prevedono il potenziamento, la semplificazione e l’applicazione del meccanismo agevolativo ad un incentivo che supporta i processi di capitalizzazione delle Pmi.
La nuova disciplina sulla trasparenza delle erogazioni pubbliche
L’art. 35 D.L. 34/2019 (cd. Decreto Crescita) ha modificato la disciplina in materia di obblighi informativi delle erogazioni pubbliche introdotta dall’art. 1, commi da 125 a 129 della L. 124/2017. Vi è quindi stata una riformulazione integrale della disciplina delle erogazioni pubbliche che riguarda l’ambito applicativo soggettivo, oggettivo ed il regime sanzionatorio.
Servizio di consultazione delle E-fatture
Era atteso per il 31 maggio, l’avvio del nuovo servizio di consultazione delle e-fatture ma il 30.05.2019 è stato pubblicato il provvedimento prot. n. 164664/2019, con il quale è stato disposto un ulteriore rinvio dei termini. Pertanto sarà possibile aderire al suddetto servizio dal 1^ luglio al 31 ottobre 2019. Originariamente era previsto che tutti i soggetti chiamati a trasmettere telematicamente le fatture potevano consultare i documenti sul portale dell’Agenzia delle Entrate.
Scadenziario
Principali scadenze dal 15 giugno 2019 al 17 luglio 2019. Consulta lo scadenziario