Circolare Regione Lombardia End of Waste (EoW)

Regione Lombardia ha fornito alle Autorità Competenti (Province) indicazioni per una uniforme applicazione delle norme relative alla cessazione della qualifica del rifiuto in seguito alla entrata in vigore della legge n. 55/2019 (c.d. “sblocca cantieri”).

Apertura Portale Energivori annualità 2020 – Termine 13 novembre 2019

Come previsto dalle deliberazioni dell’Autorità di Regolazione Reti, Energia e Ambiente (di seguito: ARERA o Autorità), la Cassa per i servizi energetici e ambientali (di seguito: CSEA o Cassa) rende disponibile, con decorrenza 30 settembre 2019, il sistema telematico (di seguito: Portale) per la raccolta delle dichiarazioni di cui all’articolo 6, comma 2, del DM 21 dicembre 2017 (di seguito DM), ai fini dell’inserimento nell’Elenco delle imprese a forte consumo di energia elettrica dell’anno 2020

Blocco Veicoli Euro 3 dal 1 Ottobre 2019 – Progetto MoVe-IN

Con la delibera di Giunta Regionale n. 2055 del 31/07/2019 a partire dal 1° ottobre 2019 sono estese a tutto l’anno le limitazioni alla circolazione per i veicoli euro 3 diesel e prende avvio il progetto MoVe-In. Il progetto MoVe-In prevede la possibilità di avvalersi di una “deroga chilometrica”, misurabile e controllabile , questa deroga chilometrica prevede la possibilità di poter percorrere quando si vuole un numero di chilometri prefissato in base alla categoria e alla classe emissiva del veicolo, fino al termine dell’anno di adesione o all’esaurimento dei chilometri assegnati.

Visita alla Fiera Wire Dusseldorf – Germania

L’Ufficio Estero di Api Lecco propone da martedì a mercoledì 1 aprile 2020 una visita alla WIRE 2020, la più importante la più importante fiera internazionale del cavo e del filo metallico, che si terrà a Düsseldorf dal 30 marzo al 3 aprile 2020. L’obiettivo è quello di favorire la ricerca di nuovi partner e canali commerciali e creare interessanti opportunità di rapporti commerciali per le aziende partecipanti. 

Corso addetti spazi ed ambienti confinati

Apindustria in collaborazione con Sicurlive Group organizza un corso teorico - pratico  per i lavoratori che operano spazi ed ambienti confinati. Il corso ha l’obiettivo di formare tutti gli operatori del settore, con le nozioni utili per operare negli spazi...

La strategia dei controlli fiscali per il 2019

L’Agenzia delle entrate, con la circolare n. 19/E dello scorso 8 agosto, ha reso noto agli uffici periferici e ai contribuenti gli indirizzi operativi e le linee guida sulla prevenzione e contrasto all’evasione fiscale per il periodo 2019-2020.

Ritardata emissione di fattura – Sanzioni applicabili

I soggetti con liquidazione Iva mensile, in tema di formazione e trasmissione delle fatture elettroniche, potranno usufruire di agevolazioni nell’applicazione di sanzioni fino alle operazioni effettuate nel mese di settembre. Ai sensi dell’art. 6 DPR 633/1972, l’effettuazione dell’operazione ai fini Iva, corrisponde alla data di stipula dell’atto nel caso di beni immobili, alla consegna o spedizione del bene nelle vendite di cose mobili o al pagamento del corrispettivo nelle prestazioni di servizi.

Speciale ISA (prima parte) – I chiarimenti dell’Agenzia delle Entrate con la Circolare n. 20 del 09.09.2019

Con la Circolare n. 20 del 09.09.2019 l’Agenzia delle Entrate ha fornito ulteriori chiarimenti sugli Isa (periodo di imposta 2018) rispondendo ad alcuni quesiti pervenuti da associazioni di categoria ed ordini professionali. I temi affrontati nel documento di prassi riguardano l’utilizzo degli ISA ai fini delle attività di analisi del rischio e selezione, le cause di esclusione, le segnalazioni relative agli indicatori ed al funzionamento del software, il coefficiente individuale, la compilazione di alcuni ISA, i dati precompilati, il regime premiale, la proroga dei versamenti e gli effetti dell’indicazione di ulteriori componenti positivi per il miglioramento del profilo di affidabilità.