Leve psicologiche alla vendita

Confapi Brescia organizza un corso di formazione di 12 ore, durante il quale verrà presentata una rassegna di tutte le leve psicologiche che contribuiscono a favorire o ad ostacolare una vendita.

Kaizen: il miglioramento continuo

Apindustria Brescia organizza un corso di formazione di 16 ore, il cui obiettivo sarà quello di quello di fornire le metodologie e le conoscenze necessarie per l’attuazione del miglioramento continuo in Azienda.

Formazione dei lavoratori generale e specifica alto rischio

Il percorso formativo deve essere dedicato alla presentazione dei concetti generali in tema di prevenzione e sicurezza sul lavoro, come previsto dal comma 1 dell’articolo 37 del D.Lgs. 81/08.

Per completare il percorso formativo previsto dall’Accordo Stato Regioni del 21/12/2011, tutti i lavoratori dovranno effettuare, in aggiunta alla formazione generale, una formazione specifica in funzione dei rischi e delle mansioni svolte in azienda.

Formazione dei lavoratori generale e specifica basso rischio

Il percorso formativo deve essere dedicato alla presentazione dei concetti generali in tema di prevenzione e sicurezza sul lavoro, come previsto dal comma 1 dell’articolo 37 del D.Lgs. 81/08.

Per completare il percorso formativo previsto dall’Accordo Stato Regioni del 21/12/2011, tutti i lavoratori dovranno effettuare, in aggiunta alla formazione generale, una formazione specifica in funzione dei rischi e delle mansioni svolte in azienda.

L’Ufficio Estero di Apindustria in trasferta alla fiera Host Milano

Trasferta milanese per l’Ufficio Estero di Apindustria Brescia che lunedì scorso ha partecipato alla Host Milano, fiera leader mondiale dedicata al mondo della ristorazione e dell’accoglienza dal 18 al 22 ottobre 2019. La Host Milano, giunta quest’anno alla sua 41esima edizione, presenta ogni due anni tutto ciò che serve per un locale di successo: dalle materie prime ai semilavorati, dai macchinari alle attrezzature, dagli arredi alla tavola.

Report analisi congiunturale III trimestre 2019

L’analisi dei dati congiunturali, realizzata dal Centro Studi Apindustria Brescia, analizza un campione di cento imprese e si sviluppa dal confronto dei dati del trimestre in esame rispetto al trimestre precedente. Le risultanze evidenziate dalle dinamiche trimestrali, proposte nell’ultimo paragrafo del presente lavoro, rappresentano con chiarezza la fase recessiva presente dalla seconda metà del 2018, e ben evidenziata anche graficamente. Segnali di ripresa, presenti nel II trimestre 2019, subiscono una decisa frenata nel terzo trimestre appena concluso.

Analisi statistica delle performance: come aumentare l’efficienza produttiva dell’azienda

Apindustria Brescia organizza un corso di formazione della 12 ore, progettato come punto di inizio di un percorso formativo relativo alla conoscenza della statistica di base da applicare in un Sistema di Gestione Qualità e finalizzato a fornire una serie di metodi e tecniche di analisi che permettono di risolvere molti problemi che spesso vengono “risolti” con l’intuito e le sensazioni.