Voucher Innovation Manager
La misura Voucher per consulenza in innovazione è l’intervento che sostiene i processi di trasformazione tecnologica e digitale delle PMI e delle reti di impresa di tutto il territorio nazionale attraverso l’introduzione in azienda di figure manageriali iscritte nell’apposito elenco costituito dal Mise, in grado di implementare le tecnologie abilitanti previste dal Piano Nazionale Impresa 4.0, di ammodernare gli assetti gestionali e organizzativi dell’impresa, compreso l’accesso ai mercati finanziari e dei capitali.
Bando Marchi +
Il bando ha l’obiettivo di facilitare la registrazione di marchi comunitari e internazionali. E’ rivolto alle PMI, anche appena costituite aventi sede legale e operativa in Italia avente i requisiti che stabilirà il bando.
Bando Disegni +
Il bando punta a sostenere la capacità innovativa e competitiva delle PMI (Piccole e Medie Imprese) attraverso la valorizzazione e lo sfruttamento economico dei disegni/modelli industriali.
Bando Brevetti +
I beneficiari del bando sono PMI, anche appena costituite aventi sede legale e operativa in Italia con almeno uno dei seguenti requisiti:
– sono titolari o licenziatari di un brevetto rilasciata in seguito alla data che stabilirà il bando;
– hanno depositato una domanda di brevetto successivamente alla data che stabilirà il bando;
– sono in possesso di una opzione d’uso o di un accordo preliminare di acquisto o di acquisizione in licenza di un brevetto rilasciato successivamente alla data che stabilirà il bando
– sono spin-off accademici costituiti da meno di 12 mesi e titolari di un brevetto concesso successivamente alla data che stabilirà il bando.
Riapertura Elenco degli operatori economici
Fino al 30 novembre 2019 sarà nuovamente possibile presentare la richiesta di iscrizione all’Elenco degli Operatori economici del Comune di Brescia. L’Elenco degli Operatori economici del Comune di Brescia (cd. Albo Fornitori) è stato istituito il 1 aprile 2019 per l’affidamento di lavori, servizi e forniture tramite le procedure di cui all’art.36 lett. a) b) c) e c-bis) D.Lgs. 50/2016 e successive modifiche e integrazioni.
Corsi AQM Gennaio 2020
Nell’ambito della collaborazione tra Apindustria Brescia e AQM – CENTRO SERVIZI TECNICI ALLE IMPRESE, si propone il catalogo dei prossimi corsi in partenza presso la sede di AQM, in Via Edison 18 a Provaglio d’Iseo (BS).
La Presidente di Unionmeccanica Brescia, Mariella Soncina, lectio in Cattolica
Il sesto appuntamento del ciclo di Seminari di Economia Globale e Management delle Imprese internazionali, coordinato da Marco Grumo, docente della facoltà di Scienze linguistiche dell'Università Cattolica di Brescia, ha avuto come ospite Mariella Soncina, Omsi...
Saldo 2019 Imu e Tasi
In questo contributo si provvederà a ricordare le principali regole applicative Imu e Tasi, partendo dalle scadenze e regole di versamento, per poi ricordare (sinteticamente) quali siano gli immobili interessati dalle due imposte, le rispettive basi imponibili e le eventuali riduzioni.
Gli acconti di imposta per il 2019
Il prossimo 2 dicembre 2019 (il 30 novembre cade di sabato) scade il termine di versamento del secondo acconto delle imposte dirette e dell’Irap dovute per il periodo di imposta 2019.
“Saldo e stralcio” e “rottamazione ter”: termine comune al 2 dicembre
Il Decreto Fiscale 2020 (il D.L. 124/2019 pubblicato nella G.U. del 26 ottobre scorso) ha fissato al prossimo 2 dicembre (in quanto il 30 novembre cade di sabato) la scadenza per versare la prima rata di quanto dovuto per avvalersi della definizione agevolata della c.d. rottamazione ter.