Procedure comunicazioni per modifiche non sostanziali AUA

Sul B.U.R.L Serie Ordinaria n. 51 – Lunedì 16 dicembre 2019 è stata pubblicata la D.g.r 9 dicembre 2019 n. XI/2606 titolata “Nuove disposizioni per la semplificazione e digitalizzazione dei procedimenti inerenti le modifiche non sostanziali e le volture dell’autorizzazione unica ambientale (AUA)”
Il provvedimento riporta le nuove modalità di trasmissione dei procedimenti di voltura e modifica non sostanziale AUA previste da Regione Lombardia.

Nuove sanzioni Gestione Gas Fluorurati

Sulla Gazzetta Ufficiale del 2/1/2020 è stato pubblicato il Decreto Legislativo 5 dicembre 2019, n. 163 che reca la disciplina sanzionatoria per la violazione degli obblighi, di cui al regolamento (UE) n. 517/2014 connessi al Registro F-Gas e alla Banca Dati F-Gas.

Corso “Donna e manager, equilibrio tra lavoro e vita privata”

Un seminario pensato e dedicato alle “Donne Imprenditrici e Amministratrici d’impresa”: tre sedute di Team Coaching con Gianluca Tescione, Trainer e Business Coach certificato Ekis per:
• Realizzare tutto ciò che vuoi;
• Scattare un’istantanea della tua vita;
• Imparare a piacere a te stessa.

Legge di Bilancio 2020: Buoni Pasto

Con la pubblicazione nella G.U. n. 304 del 30 dicembre 2019, S.O. n. 45, è in vigore dal 1° gennaio 2020 la Legge di Bilancio, L. 160 del 27 dicembre 2019. Tra le principali novità si segnala l’aumento dell’esenzione per i buoni pasto in formato elettronico e contestuale riduzione per il formato cartaceo.

Bando regionale Isi Inail 2019

Il bando prevede contributi a fondo perduto per progetti che riguardano la salute e la sicurezza sul lavoro. I destinatari sono le imprese presenti sul territorio regionale e iscritte alla Camera di Commercio, industria, artigianato e agricoltura. Le date di apertura e chiusura del bando saranno pubblicate sul portale dell’Inail entro il 31 gennaio prossimo.

Tutti i lunedì di gennaio: incontri individuali gratuiti per l’inserimento obbligatorio dei lavoratori disabili

È disponibile presso la sede di Apindustria un esperto della cooperativa Gabbiano Lavoro di Brescia per offrire una consulenza gratuita in merito all’inserimento dei lavoratori disabili presso l’azienda o tramite la cooperativa stessa.
I colloqui sono gratuiti e individuali, con una durata prevista di 30 minuti, e si svolgono su appuntamento, con una agenda programmata e sviluppata in base all’ordine cronologico delle prenotazioni.
I prossimi appuntamenti sono fissati per lunedì 13, 20, 27 gennaio p.v., dalle ore 14.00, presso la sede di Apindustria Brescia in via F. Lippi, 30.