Aggiornamento preposto aziendale

Il corso è finalizzato ad approfondire le tematiche generali della legislazione in materia di sicurezza, con particolare riguardo al Titolo I del D. Lgs. 81/08 e alle più recenti modifiche.

Paghe avanzato

Apindustria Brescia organizza un corso di formazione della durata 12 ore volto a pianificare la gestione delle risorse umane in un’ottica di efficienza ed efficacia per l’azienda.Conoscere le normative di agevolazioni come, ad es., lo smart working e i possibili vantaggi aziendali.

Uso della statistica nelle logiche di problem solving

Apindustria Brescia organizza un corso di formazione della durata 12 ore volto ad approfondire alcune tematiche statistiche da applicare in un Sistema di Gestione Qualità e finalizzato a fornire una serie di metodi e tecniche di analisi che permettono di risolvere molti problemi che spesso vengono “risolti” con l’intuito e le sensazioni.

Rimborso accise provinciali Energia Elettrica anno 2010-2011

Informiamo le Aziende Associate che le recenti Sentenze n. 27099/2019 e n. 27101/2019 del 23/10/2019 della Suprema Corte di Cassazione hanno confermato l’incompatibilità con le direttive dell’Unione Europea delle norme istitutive dell’addizionale provinciale sull’accisa sull’energia elettrica.
In funzione di tali nuovi orientamenti, per le società che hanno versato l’addizionale provinciale all’accisa sull’energia elettrica – generalmente addebitata in fattura dal fornitore – si prospetta l’opportunità di richiedere il rimborso delle somme indebitamente versate per gli anni 2010 e 2011, tenuto conto del termine di prescrizione del diritto (10 anni dalla data di versamento).

Denuncia annuale MUD – Termine 30 aprile 2020

Il Ministero dell’Ambiente ha confermato che il modello da utilizzare per la dichiarazione ambientale (MUD), rimane quello allegato al decreto del Presidente del Consiglio dei ministri del 24 dicembre 2018, pubblicato nel Supplemento ordinario n. 8 alla Gazzetta ufficiale – serie generale – n. 45 del 22 febbraio 2019. Mantenendo invariato il modello le dichiarazioni andranno presentare, entro il 30 aprile 2020, con riferimento all’anno 2019.

Servizio Telematico GE.T.RA. – Torri Evaporative

Con la presente informiamo che a partire dal 17/01/2020 è disponibile il Servizio Telematico Ge.T.Ra. – Gestione Torri di Raffreddamento, attraverso il quale si dovranno notificare “le torri di raffreddamento”. Regione Lombardia, chiede cortesemente alle imprese che hanno già inviato in formato cartaceo la comunicazione al comune di residenza, di attivarsi per una nuova trasmissione attraverso il servizio on-line.

RINNOVO CCNL DEL 12.10.2016 per i dipendenti della piccola e media industria dei settori: tessile e abbigliamento, calzature, pelli e cuoio, penne, spazzole e pennelli, ombrelli, occhiali, addobbi e giocattoli.

UNIONTESSILE – CONFAPI con FILCTEM – CGIL, FEMCA – CISL e UILTEC – UIL hanno sottoscritto in data 24 gennaio 2020 l’ipotesi di accordo per il rinnovo del contratto collettivo di lavoro per i dipendenti della piccola e media industria dei settori: tessile, abbigliamento, moda, calzature, pelli e cuoio, penne, spazzole e pennelli, occhiali, giocattoli.
Si allega l’ipotesi di accordo con scadenza 31.03.2023.