Corso on-line LA COMUNICAZIONE TELEFONICA
Confapi Brescia organizza a partire dal 03 dicembre 2024, un corso on-line sulla comunicazione telefonica.
Corso DIVERSITY E INCLUSION – La crescita inclusiva aziendale attraverso l’unicità e diversità di ogni individuo
Confapi Brescia organizza a partire dal 06 dicembre 2024, un corso in presenza sulla crescita inclusiva.
Corso EQUILIBRIO TRA POTENZIALE E CARRIERA
Confapi Brescia organizza il 27 novembre 2024, un corso in presenza per ritrovare un equilibrio tra il proprio benessere personale e la propria carriera.
Corso on-line LINGUAGGIO ED ESPRESSIONE DI SÉ: Biglietto da visita della propria professionalità
Confapi Brescia organizza a partire dal 12 novembre 2024, un corso on-line sul linguaggio e sulle tecniche di comunicazione.
Corso BUSTA PAGA – CORSO AVANZATO
Confapi Brescia organizza a partire dal 13 novembre 2024, un corso in presenza sulla busta paga
Fondazione ANT Italia onlus: i progetti per le imprese
Fondazione ANT si occupa anche di prevenzione ed offre alle aziende la possibilità di aderire a quattro progetti di prevenzione oncologica.
Commissione Ministeriale interpelli in materia di salute e sicurezza sul lavoro interpello n. 4 – 2024 – preposto negli appalti
Nell’ interpello n. 4/2024 dello scorso 30 settembre il Ministero del lavoro, ha ribadito quanto già espresso in un precedente intervento, ossia che in una attività di appalto è obbligatorio individuare il preposto, ossia il soggetto che controlla la corretta esecuzione da parte dei lavoratori delle disposizioni in materia di sicurezza. Inoltre, tale figura non può mai mancare se ci sono almeno due dipendenti, può coincidere con il datore di lavoro solo in casi eccezionali.
RENTRI Modelli conformi di registro di carico e scarico e di FIR: apertura servizio stampa registri 4 novembre 2024
Sono stati pubblicati sul portale RENTRI i modelli di registro cronologico di carico e scarico e di FIR, conformi per struttura e sequenza a quelli approvati con il decreto ministeriale del 4 aprile 2023 n. 59, che rappresentano il formato definitivo di riferimento che dovrà essere utilizzato dagli operatori.
APERTURA DEL PORTALE GASIVORI PER LE DICHIARAZIONI RELATIVE ALL’ANNUALITÀ DI COMPETENZA 2025
La Cassa per i servizi energetici e ambientali (di seguito: CSEA o Cassa) rende disponibile, con decorrenza 30 settembre 2024, il sistema telematico (di seguito: Portale) per la raccolta delle dichiarazioni e la costituzione dell’Elenco delle imprese a forte consumo di gas naturale per l’annualità di competenza 2025.
APERTURA DEL PORTALE ELETTRIVORI PER LE DICHIARAZIONI RELATIVE ALL’ANNUALITÀ DI COMPETENZA 2025
La Cassa per i servizi energetici e ambientali (di seguito: CSEA o Cassa) rende disponibile, con decorrenza 1° ottobre 2024, il sistema telematico (di seguito: Portale) per la raccolta delle dichiarazioni e la costituzione dell’Elenco delle imprese a forte consumo di energia elettrica per l’annualità di competenza 2025.