Ucraina, la trattativa Usa-Russa e gli schiaffi di Trump all’Europa
La settimana appena trascorsa è stata una delle più cupe per l’Unione Europea dalla sua nascita a oggi.
Corso EQUILIBRIO TRA POTENZIALE E CARRIERA
Confapi Brescia organizza il 03 aprile 2025, un corso in presenza per ritrovare un equilibrio tra il proprio benessere personale e la propria carriera
Corso L’ANALISI DEI COSTI NELLA PMI DOPO L’AUMENTO DEI TASSI E DOPO LE TENSIONI INTERNAZIONALI
Confapi Brescia organizza a partire dal 05 marzo 2025, un corso in presenza sull’analisi dei costi nelle PMI.
Corso on-line COMUNICAZIONE DEL MADE IN ITALY PER L’EXPORT
Confapi Brescia organizza a partire dal 07 marzo 2025, un corso on-line sulla comunicazione del made in Italy per l’export.
Corso CONTABILITA’ BASE
Confapi Brescia organizza a partire dal 02 aprile 2025, un corso in presenza sulla contabilità base.
PR FESR Lombardia 2021-2027Bando COMPETENZE & INNOVAZIONECOMPETENZE
Il bando è finalizzato a sostenere progetti di potenziamento delle competenze interne alle imprese e degli imprenditori e dell’inserimento di figure qualificate all’interno delle imprese attraverso percorsi di apprendistato di alta formazione e ricerca per favorire la transizione industriale e la sostenibilità delle imprese.
Corso on-line INTELLIGENZA E VITA QUOTIDIANA: un percorso tra le infinite potenzialità della mente
Confapi Brescia organizza a partire dal 13 marzo 2025, un corso on-line sull’intelligenza e vita quotidiana.
Partecipa con Confapi Brescia allo Zukunftstag Mittelstand 2025 – 9 aprile Station Berlin
Confapi Brescia sarà presente con uno stand istituzionale allo Zukunftstag Mittelstand 2025, evento dedicato alle PMI tedesche ed internazionali, che si terrà il 9 aprile 2025 a Berlino.
CIRCOLARE PER L’ASSOCIATO – 10 febbraio 2025
Principali novità in materia fiscale.
APERTURA PORTALE GSE ISCRIZIONI ENERGIVORI PER CONDIZIONALITÀ GREEN
Vi informiamo che il GSE ha pubblicato una nuova versione delle procedure applicative relative alle c.d. “condizionalità green” che definiscono le modalità – per le imprese energivore che beneficiano delle agevolazioni sugli oneri generali di sistema – di adempimento agli obblighi di riduzione dell’impronta di carbonio in attuazione del DM MASE 256/2024.