La negoziazione del credito documentario e gli INCOTERMS 2020
Apindustria Brescia organizza un percorso formativo di 8 ore finalizzato a conoscere i rischi per il commercio internazionale e gli strumenti per la prevenzione, come il credito documentario, un’opportunità per l’azienda esportatrice. Scegliere l’INCOTERMS più idoneo alle necessità aziendali
Addetti alla conduzione dei carrelli elevatori semoventi con conducente a bordo “Conferenza Stato / Regioni 22/02/12
Il corso si propone di fornire ai lavoratori soggetti a specifiche fonti di rischio la formazione necessaria per lo svolgimento in sicurezza della loro mansione.
Aggiornamento formazione lavoratori
Il corso di aggiornamento sulla sicurezza consente di adempiere, ai sensi dell’Accordo Stato Regioni del 21/12/11, all’aggiornamento periodico previsto per tutti i lavoratori. Tale corso è studiato per approfondire le nozioni di base e trattare le significative evoluzioni riguardanti le misure di sicurezza e prevenzione dei rischi alla quale sono esposti i lavoratori.
Business English Conversation
APID – Apindustria Brescia organizza per imprenditrici e imprenditori d’impresa un percorso formativo finalizzato ad acquisire o migliorare la propria preparazione della lingua inglese per la gestione delle varie attività di una giornata lavorativa standard all’interno di un ufficio, quali accogliere i clienti, scrivere email, telefonare e gestire gli appuntamenti, parlare del proprio ruolo in azienda e comunicare con i clienti esteri durante meeting di lavoro, intrattenendo conversazioni strutturate su svariati argomenti.
Denuncia acque scaricate. Termine 28 febbraio
Ai sensi del Regolamento per la disciplina del servizio idrico integrato nell’Ambito Territoriale Ottimale (ATO) della Provincia di Brescia, gli insediamenti produttivi che scaricano acque reflue in pubblica fognatura devono presentare un’apposita denuncia entro il 28 febbraio 2018.
Pubblicazione Nuova guida CONAI 2020
Vi informiamo che è disponibile sul sito www.conai.org la nuova Guida all’adesione e all’applicazione del Contributo Ambientale in due volumi anno 2020.
Sollecito ATS registrazione torri evaporative Termine 28 febbraio 2020
Inoltriamo in allegato comunicazione ATS che ricorda l’obbligo di registrazione dei sistemi di raffreddamento e delle torri evaporative. Ricordiamo che le istallazioni vanno registrate entro il 28 Febbraio.
Premio Rosa Camuna 2020, iscrizioni entro il 31 marzo
È aperta la raccolta delle candidature per il Premio Rosa Camuna 2020, istituito per riconoscere pubblicamente l’impegno, l’operosità, la creatività e l’ingegno di coloro che si siano particolarmente distinti nel contribuire allo sviluppo economico, sociale, culturale e sportivo della Lombardia. L’edizione del Premio Rosa Camuna 2020 celebra in particolare il cinquantennale dell’istituzione della Regione Lombardia e premia i protagonisti che hanno fatto la storia e l’eccellenza di questo territorio.
Le candidature potranno essere presentate da persone fisiche, imprese, enti, associazioni, fondazioni che siano residenti, che abbiano sede o siano operanti in Lombardia e dovranno essere inviate all’indirizzo di posta elettronica: cerimoniale@regione.lombardia.it entro la data del 31 marzo 2020 utilizzando il modulo allegato.
Rinnovo CCNL Uniontessile – CONFAPI
Si allega la circolare Confapi esplicativa il rinnovo contrattuale sottoscritto in data 24 gennaio 2020.
Brescia, 30 gennaio 2020.
La separazione delle attività ai fini IVA
In presenza di più attività svolte con la medesima partita Iva, l’articolo 36, comma 1, D.P.R. 633/1972 prevede che l’imposta si applica unitariamente e cumulativamente per tutte le attività, con riferimento al volume di affari complessivo.