Covid-19: sospensione dei termini relativi alle attività degli uffici degli enti impositori
L’articolo 67, D.L. 18/2020 sospende dall’8 marzo 2020 al 31 maggio 2020 i termini relativi alle attività di liquidazione, di controllo, di accertamento, di riscossione e di contenzioso da parte degli uffici degli enti impositori.
D.L. Cura Italia: detrazioni ampie per le erogazioni liberali a sostegno dell’emergenza “Coronavirus”
Detrazioni per erogazioni liberali effettuate da persone fisiche ed enti non commerciali
Al comma 1, articolo 66 del Decreto “Cura Italia” (il D.L. 18 del 17 marzo 2020, pubblicato nella G.U. n. 70 del 17 marzo 2020) il Legislatore introduce nuovi incentivi fiscali per le erogazioni liberali, sia in denaro sia in natura, effettuate nel 2020 a sostegno delle misure di contrasto dell’emergenza epidemiologica da COVID-19).
D.L. Cura Italia: le novità per il terzo settore
Con una serie di previsioni normative sparse nel Decreto “Cura Italia” (il D.L. 18 del 17 marzo 2020, pubblicato nella G.U. n. 70 del 17 marzo 2020) il Legislatore ha introdotto disposizioni che interessano talune realtà appartenenti al mondo del non profit (associazioni, fondazioni, associazioni e società sportive dilettantistiche), sia con riferimento alle discipline vigenti che con riferimento alla riforma degli Enti del Terzo settore attualmente ancora in fase di attuazione.
Crediti di imposta a favore degli esercenti impresa, arti o professioni
Con il D.L. 18/2020 c.d. “Cura Italia”, il Legislatore ha previsto 2 crediti di imposta a favore degli esercenti reddito di impresa, arti e professioni.
In particolare, gli articoli 64 e 65 del Decreto citato prevedono rispettivamente il riconoscimento di un credito per la sanificazione degli ambienti di lavoro e uno a sostegno degli effetti negativi della pandemia.
Leggi di più
Decreto Cura Italia – Proroga versamenti
Con la pubblicazione in gazzetta ufficiale del D.L. 18 del 17 marzo 2020 entra in vigore un complesso sistema di proroghe di versamenti differenziato in base alla tipologia di imposte, alla ubicazione territoriale del contribuente e alla sua dimensione. Di seguito si schematizza il contenuto degli articoli 60, 61 e 62 che si occupano del rinvio delle scadenze fiscali.
Decreto Legge Cura Italia
È stato pubblicato sulla G.U. n. 70 del 17 marzo 2020, il D.L. 18/2020, recante misure di potenziamento del servizio sanitario nazionale e di sostegno economico per famiglie, lavoratori e imprese connesse all’emergenza epidemiologica da COVID-19, ribattezzato “Cura Italia”, le cui norme hanno effetto a decorrere dallo stesso giorno di pubblicazione. Di seguito si offre un quadro di sintesi dei principali interventi di interesse, rimandando a eventuali approfondimenti alcuni aspetti rilevanti.
SPECIALE DECRETO CORONAVIRUS Circolare fiscale n. 6 del 12 marzo 2020
La circolare quindicinale completa dedicata alle novità in materia al decreto Coronavirus.
Coronavirus, Schema operativo per l’ applicazione del protocollo sicurezza Covid-19
Da Confapi arriva lo schema operativo per l'applicazione del protocollo sicurezza Covid-19 da usare in azienda. SCARICA LO SCHEMA OPERATIVO LEGGI LE NOTE CONFAPI SU PROTOCOLLO
Entra in vigore il Decreto Legge “Cura Italia”
Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha firmato la scorsa notte il provvedimento su “Misure di potenziamento del Servizio sanitario nazionale e di sostegno economico per famiglie, lavoratori e imprese connesse all’emergenza epidemiologica da COVID-19”....
Note integrative Confapi Nazionale sull’applicazione sicurezza Covid-19
Il DPCM 11 marzo 2020, allo scopo di contrastare e contenere il diffondersi del virus COVID19, adotta la misura della sospensione della maggior parte delle attività economiche (commerciali, ristorazione, servizi alla persona) sull'intero territorio nazionale. Una...