Cambia ancora il modulo per chi circola
Cambia ancora il modulo per l’autocertificazione degli spostamenti. Bisogna innzanzitutto dichiarare di non essere sottoposti a quarantena o positivi al coronavirus. Nel modulo si dichiara inoltre di «essere a conoscenza delle misure di contenimento del contagio...
Firmato il Decreto 25 marzo 2020, introdotte nuove misure
Il decreto prevede che, al fine di contenere e contrastare i rischi sanitari e il diffondersi del contagio, possano essere adottate una o più tra le misure previste dal decreto stesso, su specifiche parti del territorio nazionale o sulla totalità di esso, per periodi...
Revisione Codici Ateco, modifica lista attività essenziali
Sul sito del MISE è stato pubblicato il Decreto 25 marzo 2020 del Ministro dello Sviluppo Economico Patuanelli e del Ministro dell’Economia e delle Finanze Gualtieri recante modifiche al DPCM 22 Marzo 2020. Il Decreto opera una revisione dei Codici ATECO di cui...
Novità forniture energia, gas, acqua.
Apindustria tramite la propria Area Energia, ha pensato di fornire alcuni chiarimenti utili in merito alle nuove disposizioni riportate nella Delibera 75/2020/R/com dell’ ARERA (Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente) che si sono rese necessarie al fine di gestire le criticità generate dall’emergenza sanitaria COVID 19.
Denuncia acque prelevate Termine 31 marzo 2020
Ai sensi del Regolamento Regionale n. 2 del 24 marzo 2006, sono tenuti a presentare alla Provincia la denuncia annuale dei prelievi di acque pubbliche o sotterranee, tutti coloro i quali derivano ed utilizzano acque pubbliche (da pozzo, sorgente o corso d’acqua superficiali) per uso connesso ad attività aventi fine di lucro. Il termine per la denuncia è il 31 marzo 2020.
Invio bilancio COV termine 31 marzo 2020
Ricordiamo che tra gli obblighi previsti dal sistema autorizzativo delle emissioni in atmosfera in procedura “semplificata”, c’è l’invio dei bilanci di massa, relativi all’utilizzo dei COV, (qualora previsti) al Dipartimento ARPA competente per territorio entro il 31 marzo 2020.
Proroga invio MUD Termine 30 giugno 2020
Comunichiamo che con il Decreto-Legge 17 marzo 2020 n. 18 titolato “Misure di potenziamento del Servizio sanitario nazionale e di sostegno economico per famiglie, lavoratori e imprese connesse all’emergenza epidemiologica da COVID-19” la presentazione della dichiarazione MUD è stata sposta al 30 giugno 2020.
Qatar, Covid-19: misure per spedizione prodotti alimentari
Lo Stato del Qatar ha stabilito che tutte le spedizioni di prodotti alimentari devono essere accompagnate da un certificato o una dichiarazione delle autorità competenti nel paese di origine che affermi che tutte le misure necessarie sono state prese per garantire che la spedizione non sia contaminata da Coronavirus Covid-19. Questa misura sarà applicata dal 25 marzo 2020.
Procedure di rilascio dei certificati di circolazione EUR 1 EUR med, ATR – Proroga per emergenza coronavirus
Con la nota prot. n 88470 / RU del 12 marzo 2020 della Direzione Ufficio Dogane – Ufficio Origine e valore, vista la situazione di emergenza a causa delle diffusione del Covid-19, ha disposto una ulteriore proroga di 60 giorni della procedura di previdimazione dei certificati di circolazione.
Presentazione telematica Modelli Intra Rinvio al 30 giugno 2020
L’articolo 62 del Decreto Legge 17 marzo 2020, n.18, stabilisce, al comma 1, primo periodo, che per “i soggetti che hanno il domicilio fiscale, la sede legale o la sede operativa nel territorio dello Stato sono sospesi gli adempimenti tributari diversi dai versamenti e diversi dall’effettuazione delle ritenute alla fonte e delle trattenute relative all’addizionale regionale e comunale, che scadono nel periodo compreso tra l’8 marzo e il 31 maggio 2020”.