SITO WEB: come aggiornare facilmente NEWS, EVENTI, LISTINI e PRODOTTI
Apindustria organizza un corso di formazione on line della durata di 4 ore finalizzato a fornire strumenti utili per aggiornare senza difficoltà il proprio sito web.
POST CORONAVIRUS: come cambia la comunicazione digitale con il cliente
Apindustria organizza un corso di formazione on line della durata di 8 ore sul tema di come è cambiata la comunicazione digitale con il cliente post coronavirus.
WEBINAR: Struttura della bolletta Energia Elettrica e Gas Naturale: guida alla lettura
Apindustria organizza, in collaborazione con A2A, il seminario online Struttura della bolletta Energia Elettrica e Gas Naturale: guida alla lettura. Riduzione oneri di sistema per le PMI, che si terrà lunedì 29 giugno p.v. alle ore 14.30.
Bando E-COMMERCE 2020
La presente misura è finalizzata al sostegno delle MPMI che intendono sviluppare e consolidare la propria posizione sui mercati tramite lo strumento dell’E-commerce, incentivando l’accesso a piattaforme cross border (B2B e/o B2C) e/o sistemi e-commerce proprietari (siti e/o app mobile).
Bando Brevetti +
Bando ministeriale per favorire lo sviluppo della strategia brevettuale e l’accrescimento della capacità del PMI.
Diagnosi energetiche
Finalità del bando è promuovere l’efficientamento energetico delle Piccole e Medie Imprese, con particolare riferimento alle imprese la cui attività comporta notevoli consumi energetici.
Bando SI 4.0
Bando per sostenere lo sviluppo di soluzioni it e 4.0 nel territorio lombardo.
Agevolazioni per la produzione DPI e DM
I beneficiari sono le MPMI aventi almeno una sede operativa o un’unità locale in Lombardia e operanti nei settori manifatturiero (ATECO C) e dell’artigianato, che non abbiano già ricevuto il contributo previsto da INVITALIA con la misura CURITALIA (art. 5 DL 18/2020) e che risultino in possesso della certificazione relativa ai DPI e ai DM rilasciato da un ente certificatore.
Bando SAFE WORKING
Contributi finalizzati a sostenere le micro e piccole imprese lombarde che sono state oggetto di chiusura obbligatoria in conseguenza all’emergenza epidemiologica covid-19, al fine di adottare le misure adeguate alla ripresa in sicurezza dell’attività d’impresa sia per i lavoratori, sia per i clienti/utenti, sia per i fornitori.
Vademecum Liquidità
Di seguito vi formiamo un utile strumento per orientarsi tra le norme del DL Liquidità.