I.N.L.: conferma la sospensione anche dei licenziamenti per inidoneità alla mansione.
La Direzione centrale coordinamento giuridico dell'Ispettorato Nazionale del Lavoro con nota n. 298 del 24 giugno 2020 ricomprende nell'alveo dei licenziamenti per giustificato motivo oggettivo ex art. 3, L. 604/1966 anche le ipotesi di licenziamento per inidoneità...
Indagine “Smartworking, necessità o opportunità per le Pmi?
Prima del lockdown le imprese che adottavano forme di smartworking erano 2 su dieci, adesso sono il 45 percento. A osservarlo è l'indagine «Smartworking, necessità o vera opportunità per le Pmi?» realizzata dal Centro Studi Apindustria interrogando un campione...
MODIFICA D.LGS. 81/2008 GESTIONE SOSTANZE CANCEROGENE
Sulla G.U. N° 145 del 9/06/2020 è stato pubblicato il D.Lgs 44 1 giugno 2020 titolato “Attuazione della direttiva (UE) 2017/2398 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 12 dicembre 2017, che modifica la direttiva 2004/37/CE del Consiglio, relativa alla protezione dei lavoratori contro i rischi derivanti da un’esposizione ad agenti cancerogeni o mutageni durante il lavoro”.
NOVITA’ MODELLO INAIL OT23
L’Inail ha pubblicato, in data 14 maggio 2021, il nuovo modello per le istanze di riduzione del tasso medio per prevenzione, che potranno essere inoltrate entro febbraio 2021
NUOVA MODALITA’ DI ISCRIZIONE A CONAI 1 LUGLIO 2020
Vi informiamo che dal 1° luglio 2020 le imprese dovranno aderire a Conai esclusivamente accedendo al servizio “Adesione Online” dal portale impresainungiorno.gov.it, disponibile direttamente dal sito internet www.conai.org, utilizzando la Carta Nazionale dei Servizi (CNS) con PIN attivo, oppure le credenziali SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale).
INPS: prime indicazioni CIGO COVID-19
L'INPS con Messaggio n. 2489, che si allega, ha fornito le prime indicazioni sulla gestione dell'istruttoria delle nuove domande di CIGO e assegno ordinario, rilascio domanda INPS di CIG in deroga, anticipo 40% del pagamento diretto delle integrazioni salariali. INPS,...
Aggiornamento addetti alle squadre di pronto soccorso
Il corso si propone di aggiornare le capacità pratiche per far fronte ad un’emergenza sanitaria, in attesa dei mezzi di soccorso, all’interno della propria azienda.
Integrazione salariale: novità previste dal D.L. n. 52/2020.
Si allega il Decreto-Legge 16 giugno 2020, n. 52 che, tra le varie novità, prevede esclusivamente per i datori di lavoro che abbiano interamente fruito del periodo precedentemente concesso di ammortizzatori sociali fino alla durata massima di quattordici settimane, la...
EBM SALUTE: procedura di comunicazione versamenti arretrati.
Come recentemente indicato con News sul sito e Newsletter “EBM SALUTE > Emergenza Coronavirus | Comunicazione su copertura sanitaria” a partire dall’8 giugno 2020 è attiva la procedura di Comunicazione Versamenti Arretrati EBM Salute e consentire la regolarizzazione...
Le soluzioni di MICROSOFT per lo smartworking collaborativo
Apindustria organizza un corso di formazione on line della durata di 4 ore finalizzato ad approfondire l’utilizzo degli strumenti che Microsoft mette a disposizione per il supporto del lavoro collaborativo delacalizzato.