Bando Archè 2020: interventi di sostegno alle start up lombarde in fase di avviamento e consolidamento
La misura è finalizzata a sostenere le nuove realtà imprenditoriali lombarde – sia MPMI che professionisti – che necessitano di un sostegno pubblico per definire meglio il proprio modello di business, trovare nuovi mercati e sviluppare esperienze di co-innovazione in grado di rafforzarle, in particolar modo per rispondere agli effetti della crisi innescata dal Covid-19 che le ha costrette a sostenere i costi del lockdown e a subire uno shock di capitale (la raccolta di fondi per tre su quattro start up è stata interrotta o annullata o diminuita) e un calo delle entrate conseguente a un calo della domanda.
Apindustria partecipa al “Tavolo permanente per il monitoraggio della situazione di crisi del settore manifatturiero bresciano” in Prefettura
Liquidità e rivalutazione cespiti per copertura perdite: sono queste le due problematiche sottolineate da Apindustria durante il primo “Tavolo permanente per il monitoraggio della situazione di crisi del settore manifatturiero bresciano”, che si è tenuto in Prefettura di Brescia lo scorso 28 luglio.
Bando REAttivi contro il Covid
Riconversione e Ampliamento Attività produttive per la produzione di dispositivi di protezione individuale (DPI) e dispositivi medici (DM) per gestire l’emergenza sanitaria Covid19.
Riduzione quota variabile Tari 2020 utenze non domestiche
Il Comune di Brescia con delibera n. 277 del 10.6.2020 ha deliberato l’applicazione automatica della riduzione della quota variabile per i soggetti che, in relazione a provvedimenti autoritativi connessi alla gestione dell’emergenza Covid-19, hanno dovuto chiudere l’attività economica.
CORSO – REGIONE LOMBARDIA – APPLICATIVO AUA POINT 22 SETTEMBRE 2020
Con la presente Vi informiamo che la Scuola per l’Ambiente organizzerà un incontro informativo per Enti Locali, Associazioni di categoria e Aziende sull’applicativo “AUA Point.”
RINNOVO ISCRIZIONI CATEGORIA 2 BIS (TRASPORTATORI DI RIFIUTI IN CONTO PROPRIO) TERMINE 25 DICEMBRE 2020
Si ricorda a tutte le imprese iscritte in cat. 2-bis che, come previsto dalla normativa vigente, la durata dell’iscrizione è decennale.
CONAI CONTRIBUTO DIVERSIFICATO PLASTICA. AGGIORNAMENTO FAQ
Con la presente Vi informiamo che è stata aggiornata sul sito CONAI l’apposita sezione “F.A.Q.” dedicata al tema Diversificazione Contributiva degli imballaggi in plastica, raggiungibile direttamente attraverso il seguente link, http://www.conai.org/faq/ al fine di rendere noti i chiarimenti in merito ai principali quesiti formulati da aziende e associazioni.
Credito d’imposta per la sanificazione e acquisto di dispositivi di protezione
L’ammontare massimo fruibile da ciascun beneficiario è pari al 60% delle spese complessive, fino ad un massimo di 60.000 euro.
WEBINAR PATTO PER L’EXPORT – 31 agosto /18 settembre – presentazione Rapporto ICE
Il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, l’Agenzia ICE e SACE SIMEST, in collaborazione con la Conferenza delle Regioni e Unioncamere, stanno organizzando una serie di webinar che si terranno dal 31 agosto al 18 settembre, finalizzati a presentare il “Patto per l’Export”.
L’ACQUISTO E LA VENDITA DI AUTO AZIENDALI
La ricorrenza dell’acquisto e della rivendita delle auto aziendali determina la necessità di avere chiare le conseguenze contabili e tributarie che si vengono a creare.