corso: AGGIORNAMENTO ADDETTI ALLE SQUADRE DI PRONTO SOCCORSO classe A – Decreto 388/03
Confapi Brescia organizza a partire da giovedì 17 ottobre 2024 un corso AGGIORNAMENTO ADDETTI ALLE SQUADRE DI PRONTO SOCCORSO GRUPPO A della durata di 6 ore.
MASTER DI ALTA FORMAZIONE – INTERNAZIONALIZZAZIONE D’IMPRESA
Confapi Brescia organizza a partire da martedì 03 dicembre 2024 un Master di alta formazione in Internazionalizzazione d’impresa: la localizzazione di nuovi mercati e le strategie di internazionalizzazione.
Patente a crediti: il 4 ottobre il webinar di Confapi
Lo scorso 4 ottobre 2024 alle ore 14.30 si è svolto un webinar di informazione e aggiornamento sulla patente a crediti e i relativi meccanismi operativi dedicato alle associazioni territoriali ed alle aziende associate.
Osservatorio internazionale #21: gli approfondimenti
Nell’Europa che vede nascere la nuova Commissione Europea, arriva il rapporto di Draghi. Un’agenda sul futuro dell’Europa che fa già discutere sulla sua fattibilità. Mentre nel frattempo in Ue un nuovo problema emerge, quello della debolezza dell’auto certificata dal mercato di Francia, Italia e Germania. E dalla Cina arrivano notizie problematiche sul settore tech.
Il Paese da osservare: il Libano è in fiamme
OSSERVATORIO INTERNAZIONALE #21
La seconda metà di settembre ha visto l’escalation dell’offensiva israeliana contro il Libano, mirante a colpire il gruppo militante sciita di Hezbollah, centrale nel Paese dei Cedri.
Caffè, così geopolitica e cambiamenti climatici alzano il prezzo
OSSERVATORIO INTERNAZIONALE #21
Il caffè costa sempre di più, e nelle nostre tazzine i rincari indicano gli sviluppi di precise dinamiche globali che nel prezzo di una materia prima ad alto tasso di finanziarizzazione dei mercati, alta domanda e complessa filiera, nonché di uso comune, si riflettono attivamente.
Francia, il nuovo governo di Barnier alla prova di Europa e Le Pen
OSSERVATORIO INTERNAZIONALE #21 Il governo di uno storico politico moderato dalle indubbie credenziali europeiste, più volte membro della Commissione Ue, alfiere del negoziato per la Brexit, dovrà stabilizzare la Francia agli occhi dell’Unione Europea ma dipenderà in forma decisiva dalla benevolenza del Rassemblement National di Marine Le Pen.
Usa, sarà l’economia a decidere le presidenziali?
OSSERVATORIO INTERNAZIONALE #21
Sarà l’economia il vero fattore decisivo nelle elezioni presidenziali americane tra Donald Trump e Kamala Harris? Sempre più indizi, a partire dalla spinta dei candidati sui temi che hanno a che vedere con salari, investimenti e occupazione, invitano a pensarlo.
Confapi Brescia partecipa all’evento del Bresciaoggi “La Metropoli in Tasca”
L’evento “La Metropoli in Tasca”, che si terrà lunedì 7 ottobre dalle ore 18:00 presso il Museo MITA, in via Privata de Vitalis, 2 bis a Brescia, vedrà la partecipazione di illustri ospiti, tra cui Maurizio Casasco, Onorevole e Responsabile Economia di Forza Italia e presidente emerito di Confapi, e Pierluigi Cordua, presidente di Confapi Brescia.
Focus Finanza 2024
Il Centro Studi di Confapi Brescia ha inviato a tutte le aziende associate un questionario rivolto a rilevare come stiano cambiando i rapporti con gli istituti di credito e il ruolo abilitante della sostenibilità.