Convenzione tra INPS, INL, CONFAPI , CGIL, CISL e UIL per l’attività di raccolta, elaborazione e comunicazione dei dati relativi alla rappresentanza delle organizzazioni sindacali per la contrattazione collettiva nazionale di categoria.

Con la circolare n. 108 l’Inps ha fornito le istruzioni operative in merito alla convenzione siglata il 27 settembre 2019 da Confapi/ CGIL- CISL – UIL, in attuazione del Accordo Interconfederale sulla Rappresentanza del 26 luglio 2016 e s.m.i.

Le parti, con la sottoscrizione della convenzione, hanno affidato all’Inps il servizio di raccolta, elaborazione e comunicazione del numero delle deleghe sindacali rilasciate per ciascun ambito di applicazione dei contratti collettivi nazionali di lavoro riconducibili all’area di rappresentanza di Confapi.

INL: prime indicazioni del D.l. 104/2020.

Con nota n. 713 del 16 settembre 2020, l’Ispettorato Nazionale del Lavoro ha fornito le prime indicazioni in merito al D.L. n. 104 del 14 agosto 2020 in particolare ha analizzato la tematica degli esoneri contributivi per le aziende che non richiedono la cassa e per le assunzioni a tempo indeterminato, contratti a termine e licenziamenti collettivi e individuali per g.m.o.

CREDITO DI IMPOSTA PER SPESE DI PUBBLICITÀ SU MEZZI DI INFORMAZIONE INCREMENTATO PER IL 2020 NELLA MISURA DEL 50% DEI COSTI SOSTENUTI

L’Agenzia delle entrate ha pubblicato sul proprio sito web l’aggiornamento del modello denominato “Comunicazione per la fruizione del credito di imposta per gli investimenti pubblicitari incrementali” e delle relative istruzioni a seguito della modifica prevista dall’articolo 186, D.L. 34/2020 consistente nella concessione del credito di imposta per gli investimenti pubblicitari effettuati nel 2020 nella misura del 50% dei costi sostenuti.