Emergenza Covid 19: sospensione delle cartelle di pagamento
Con il DL 20.10.2020 n. 129 (c.d. “decreto Riscossione”), entrato in vigore il 21.10.2020, sono state emanate alcune misure in materia di riscossione esattoriale, che riguardano principalmente l’ulteriore sospensione dei termini di pagamento delle cartelle esattoriali nonché la proroga dei relativi termini di decadenza e di prescrizione.
La rivalutazione dei beni d’impresa
Il Decreto di Agosto propone, all’articolo 110, una nuova possibilità di rivalutare i beni strumentali d’impresa e le partecipazioni, superando gli aspetti poco allettanti che hanno decretato il sostanziale fallimento delle precedenti norme in materia (anche recenti). Si è infatti deciso di ridurre in modo sostanzioso la misura dell’imposta sostitutiva e, inoltre, di consentire la rivalutazione solo civilistica (quindi completamente gratuita).
Al via la regolarizzazione entro il 30 ottobre e rinvio del versamento del secondo acconto
Con il cosiddetto Decreto Agosto (D.L. 104/2020), recentemente convertito dalla L. 126/2020, il legislatore è intervenuto in favore del contribuente prevedendo, agli articoli 98 e 98-bis, rispettivamente:
una modifica dell’originario termine di versamento del secondo acconto delle imposte derivanti da dichiarazione.
una regolazione agevolata delle imposte in scadenza lo scorso 20 agosto 2020;
Il decreto agosto interviene nuovamente nel comparto IMU
Con il Decreto Agosto (D.L. 104/2020 convertito nella L. 126/2020), il Legislatore interviene in ambito Imu con 2 specifiche disposizioni.
Sospensione degli ammortamenti nei bilanci 2020
L’articolo 60, nei commi da 7-bis a 7-quinquies, D.L. 104/2020 convertito dalla L. 126/2020 (il cosiddetto Decreto Agosto) ha introdotto la possibilità per i soggetti che non adottano i Principi contabili internazionali di sospendere in tutto o in parte l’imputazione della quota di ammortamento delle immobilizzazioni immateriali e materiali nel bilancio in corso alla data del 15 agosto 2020.
La conversione in legge del D.L. AGOSTO
Il D.L. 104/2020 rubricato “Misure urgenti per il sostegno e il rilancio dell’economica”, ribattezzato “Decreto Agosto”, quinto intervento del Governo quale risposta al perdurare della crisi da Covid-19, è stato convertito in L. 126/2020 pubblicata nel S.O. della Gazzetta Ufficiale n. 253 del 13 ottobre 2020.
Circolare fiscale n. 13 del 12/11/2020
Leggi la circolare fiscale n. 13 del 12 novembre 2020.
SOTTOSCRITTO IL CONTRATTO UNICO MATERIALI DI COSTRUZIONE
Ieri è stato sottoscritto tra Confapi Aniem e Feneal-Uil, Filca-Cisl e Fillea-Cgil il primo Contratto Nazionale di lavoro unico per i materiali da costruzione, che unifica in un unico contratto i vigenti Ccnl dei settori lapidei, cemento e laterizi.
Decreto Ristori Bis pubblicato in Gazzetta Ufficiale
E’ stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale n. 279 del 9 novembre 2020, il Decreto Legge n. 149 del 9 novembre 2020 (cd. Decreto “Ristori bis“) con ulteriori misure urgenti in materia di tutela della salute, sostegno ai lavoratori e alle imprese e giustizia, connesse all’emergenza epidemiologica da COVID-19.
C.C.N.L. PULIZIE MULTISERVIZI: proclamazione sciopero nazionale.
Comunichiamo lo sciopero proclamato per il 13 Novembre 2020 dalle Segreterie Nazionali Filcams Cgil – Fisascat Cisl – Uiltrasporti in data 30 Ottobre 2020 per la vertenza riguardante il mancato rinnovo del CCNL per il personale dipendente da imprese esercenti servizi di pulizia e servizi integrati/multiservizi.