SACE SIMEST, incentivi per l’internazionalizzazione d’impresa
Come noto dal 21 ottobre u.s. lo sportello delle Misure di SIMEST/L. 133 è stato temporaneamente sospeso per mancanza di risorse. Ma nel testo della Manovra di bilancio 2021, licenziato il 16 novembre u.s. dal Consiglio dei Ministri, è contenuta una importante posta di bilancio, pari a 1,55 Miliardi di euro, per sostenere tali misure e l’internazionalizzazione d’impresa.
Piano Transizione 4.0
Il nuovo piano transizione 4.0, del Ministero dello Sviluppo Economico, si pone come obiettivo quello di stimolare investimenti e dare stabilità e certezze alle imprese con misure che hanno effetto da novembre 2020 a giugno 2023.
FAI CREDITO – RIAPERTURA SPORTELLO
Il Sistema Camerale lombardo e Regione Lombardia per prevenire le crisi di liquidità delle MPMI causata dall’emergenza sanitaria ed economica COVID 19 promuove una misura straordinaria dedicata alle operazioni di liquidità finalizzata a supportare le imprese a superare questa fase di difficoltà e garantire la continuità nelle attività
I.N.L.: chiarimenti sul lavoratore notturno.
L'ispettorato Nazionale del Lavoro, con nota n. 1050 del 26 novembre 2020 ha fornito ulteriori chiarimenti in ordine alla definizione di lavoratore notturno.
RISTORI QUATER: CASSA INTEGRAZIONE ESTESA A TUTTI I LAVRATORI IN FORZA AL 9 NOVEMBRE.
In data 30 novembre è stato pubblicato il Gazzetta Ufficiale il Decreto-Legge 30 novembre 2020, n. 157, c.d. “decreto ristori quater”, che estende la possibilità di cassa integrazione ai dipendenti in forza alla data del 9 novembre 2020.
Notifica SCIP – Produttori di Articoli 5 gennaio 2021
Le aziende che rivendono articoli contenenti sostanze presenti nella Candidate-List REACH https://echa.europa.eu/it/candidate-list-table e li immettono nel mercato dell’UE hanno l’obbligo di trasmettere informazioni sui suddetti articoli all’ECHA.
Avvio nuovo mercato energia elettrica – Servizio a Tutele Graduali (STG) Partenza 1 gennaio 2021
Con la delibera 491/2020/R/eel, l’Autorità di regolazione per energia reti e ambiente (ARERA) ha definito la regolazione del servizio a tutele graduali (STG) al fine di garantire la continuità della fornitura alle piccole imprese data di rimozione del servizio di maggior tutela per tale categoria di clienti.
CORSO ON-LINE “LINKEDIN, FACEBOOK & FRIENDS”
Apindustria organizza un corso a distanza finalizzato ad acquisire il principale glossario e ad elaborare una strategia di web marketing integrata e ciclica, venerdì 13 novembre dalle 09:00 alle 13:00.
CMS, SEO, SEM, CTA, CPC, CPM…E altri mostri. Scopriamo insieme il significato di queste sigle e conosciamo gli strumenti a nostra disposizione. Le quattro fasi a ciclo continuo di una strategia integrata efficace.
CORSO ON-LINE “L’EMAIL MARKETING: CENERENTOLA DEGLI STRUMENTI?”
Apindustria organizza un corso a distanza finalizzato ad acquisire il principale glossario e ad elaborare una strategia di web marketing integrata e ciclica, venerdì 13 novembre dalle 09:00 alle 13:00.
CMS, SEO, SEM, CTA, CPC, CPM…E altri mostri. Scopriamo insieme il significato di queste sigle e conosciamo gli strumenti a nostra disposizione. Le quattro fasi a ciclo continuo di una strategia integrata efficace.
INPS: Termini di trasmissione delle domande relative ai trattamenti di cassa integrazione (ordinaria e in deroga) e assegno ordinario connessi all’emergenza epidemiologica da COVID-19.
Con messaggio n. 4484 del 27 novembre 2020 l’INPS precisa che le domande di trattamenti per causali collegate all’emergenza epidemiologica da COVID-19, relative a periodi di sospensione o riduzione delle attività che hanno inizio nel corrente mese di novembre 2020, potranno utilmente essere trasmesse entro la scadenza ordinaria fissata al termine del mese successivo (31 dicembre 2020).